Tornando al fatto di omologazione, manomissione, ecc ecc...siccome ormai si è aperto il mondo dello sblocco della modalità Race (da altra discussione), mi è tornato il prurito di farlo...sopratutto dopo che anche un'altro mio amico con Giulia 180cv MT6 ha installato il manettino con modalità Race...
Parlando di teoria, in quanto con la modalità Race non si va a modificare nessun parametro motore, nessun dato di omologazione dell'auto ecc, ma si va solo a far si che si possano disattivare i controlli, l'auto "dovrebbe" mantenere lo stesso l'omologazione al 100% anche in caso di incidente e controllo da parte di un'assicurazione, perchè fino a prova contraria, non è vietato circolare su strada senza i controlli elettronici (tant'è che la Q ne ha già la possibilità di serie e tante altre case hanno la possibilità di poterlo fare).
Nella pratica invece mi sorge la domanda...ma la Giulia "normale" e le Q, hanno lo stesso certificato di omologazione, oppure, avendo quella caratteristica differente relativa ai controlli, Alfa ha gestito due certificati di omologazione differenti?
Mi spiego...nel caso il certificato sia lo stesso, allora potremmo essere liberi di effettuare la modifica senza nessuna paura da nessun fronte...mentre se sono stati rilasciati due certificati differenti sulla base appunto dell'allestimento di sicurezza, a quel punto con l'attivazione della mappa Race, si andrebbe incontro ad una manomissione con tutte le conseguenze annesse e connesse...