Rimappa e assicurazioni

Premesso che anche io stento a credere che una compagnia copra un'auto rimappata, mi pare ancora più strano che abbia speso meno con l'auto rimappata rispetto ad una non modificata.
Comunque sarebbe molto interessante recuperare il contratto di assicurazione e, possibilmente, pubblicarlo sul forum (eventualmente con i nomi oscurati per la privacy)
se l'ha assicurata da corsa mi sa che paga meno davvero visto che la maggior parte dei risarcimenti vanno ai terzi coinvolti nell'incidente
 
- Informazione Pubblicitaria -
Mi viene spontaneo pensare che se una vettura taroccata viene assicurata come auto da corsa, finché non succede niente è tutto a posto. Ma in caso di incidente credo sia legittimo per l'assicurazione chiedere al proprietario a quale gara si stesse recando e certo non è che abiti a Milano e gli puoi dire che stai andando in Sicilia per correre in pista usando l'autostrada, oppure andare ad una gara senza prima essersi iscritto, oppure ancora andare ad un circuito alle 23 della sera , insomma le assicurazioni tutto sono tranne che fesse, se vogliono. Solo se l'incidente avviene a precise condizioni che portano obbiettivamente a pensare il percorso officina /circuito allora ci può stare....altrimenti l'anello al naso lo porta solo chi pensa di essere al sicuro con la clausola della rivalsa.
 
mi viene in mente il porto d'armi. e che c'entra? il porto d'armi ovvero il permesso di andare in giro armati non lo danno a tutti (anzi quasi nessuno) perchè ci sono (giustamente) dei parametri restrittivi per concederlo. più "facile" è ottenere il porto d'armi sportivo che non è un vero porto d'ami ma una detenzione (differenza significativa) che consente di acquistare un'arma e tenerla in casa e poterla portare al poligono (per il tiro sportivo appunto).
ancora non capisco il nesso. si ok ma qst premessa era necessaria: si può portare l'arma solo nel percorso casa-poligono-casa ma nessuno vieta di iscriversi a più poligoni. in teoria si potrebbe andare sempre ad un poligono (rispettando le aperture ovviamente) per cui si potrebbe, sempre in teoria, girare con l'arma dietro (non addosso ma nella sua custodia).
allo stesso modo un escamotage per assicurare l'auto da corsa e poi girarci quasi sempre e dire di andare in pista, non necessariamente ad una corsa.
 
  • Like
Reactions: mauretto 60
Non funziona...
Gli autodromo non sono h24/7
 
Credo che per ottenere una polizza per "auto da corsa" siano necessarie alcune "condizioni a contorno", tipo che il proprietario sia una un Team, o un pilota in possesso di licenza. Come per le polizze per auto d'epoca è richiesta la tessera di iscrizione ad un club di auto storiche. Poi vorrei proprio leggere tutte le coperture che prevede una simile polizza.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Non funziona...
Gli autodromo non sono h24/7
è vero hai ragione. ho sbagliato io a non riscrivere (rispettando le aperture ovviamente). è che nella mia stupidità penso che la gente capisca il sottinteso..
 
  • Like
Reactions: Gio arancio
è vero hai ragione. ho sbagliato io a non riscrivere (rispettando le aperture ovviamente). è che nella mia stupidità penso che la gente capisca il sottinteso..
Una certa analogia con l'esempio del porto d'armi c'è.
Il porto d'armi vero e proprio non lo danno quasi a nessuno, così come non puoi girare con una vettura da pista per la strada pubblica, nemmeno se ti chiami Vettel, ed a meno di permessi particolari, vedi le riprese del film "agente 007", non si può girare per la città infrangendo le comuni regole della strada, con vetture non proprio di serie.
Per quanto riguarda il porto d'armi di tipo sportivo, è vero che è più facile ottenerlo, ma non è che con quello acquisti le armi che vuoi, e nemmeno puoi girare con il fucile da tiro anche se smontato ad orari incompatibili con le gare sportive e/o recarti che so...al bar od in banca:D :D
Così sarà pure se io voglio assicurare la mia vettura come auto da gara, le assicurazioni la assicureranno certo, ed ammesso che posso fare il tragitto officina/ autodromo, la macchina da corsa in teoria dovrebbe viaggiare su un carrello o dentro un camion quando viene portata in circuito.......:rolleyes::rolleyes: Se la vettura durante il trasporto mi dovesse cadere dal carrello ed investire qualcuno allora sarebbe assicurata anche se non è omologata.:eek::eek: Fermo restando che deve essere assicurato ed anche omologato il mezzo trainante.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e zagros
X