Rimappatura Speciale 160 CV

Non so se in BMW danno ancora questa possibilità, ma su alcune vetture con allestimento M Pro e con determinate motorizzazioni, a pagamento, si occupavano della mappatura “spinta” e omologazione.
Servizio che era disponibile presso alcune officine ufficiali e autorizzate.

Tutto previsto da casa madre.
Quelli di cui parli Max sono dei pacchetti ufficiali di "potenziamento" testati e omologati da casa madre.
Ci sono moltissime case che li propongono e li proponevano su vetture "premium" molte delle quali sono di fabbrica autolimitate.
Le mappe/moduli di cui a questa discussione sono, invece, modifiche "amatoriali" di cui ovviamente una casa automobilistica non rilascerà mai l'omologazione con le conseguenze di natura giuridica (civile e penale) e assicurativa.
Non mi soffermo neppure più sulla favola del "vedo non vedo" perchè voglio credere che gli odierni lettori siano tutti onesti intellettualmente e con un minimo di raziocinio
 
Gli USA sono permissivi nel tuning, ma lo scettro va al Giappone dove è un arte a tutti gli effetti !
 
  • Like
Reactions: Spijun
Gli USA sono permissivi nel tuning, ma lo scettro va al Giappone dove è un arte a tutti gli effetti !

Stanno molto bene anche in Germania. O, almeno, stavano...ora non saprei.
Sono diversi anni che non ci vado più, ma lustri addietro era all'ordine del giorno vedere auto della triade con tuning (estetici, poi sotto il cofano chissà...) abbastanza "pesanti" dove il minimo sindacale era ribassamento dell'assetto al limite del raschiamento del battistrada sui parafanghi.

E cmq qualche cv in più, proprio la Germania dimostra, che non sia per nulla sinonimo di maggior pericolosità.

Basta guardarsi le statitche (fonte istat https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf) degli incidenti stradali in UE per vedere come loro, che ancora su molti tratti autostradali non hanno limiti, siano tra i "meno pericolosi" in UE.
 
  • Like
Reactions: Spijun
- Informazione Pubblicitaria -
Stanno molto bene anche in Germania. O, almeno, stavano...ora non saprei.
Sono diversi anni che non ci vado più, ma lustri addietro era all'ordine del giorno vedere auto della triade con tuning (estetici, poi sotto il cofano chissà...) abbastanza "pesanti" dove il minimo sindacale era ribassamento dell'assetto al limite del raschiamento del battistrada sui parafanghi.

E cmq qualche cv in più, proprio la Germania dimostra, che non sia per nulla sinonimo di maggior pericolosità.

Basta guardarsi le statitche (fonte istat https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf) degli incidenti stradali in UE per vedere come loro, che ancora su molti tratti autostradali non hanno limiti, siano tra i "meno pericolosi" in UE.
Perdonami, non è del tutto vero.

In alcune autostrade tedesche sono installate i cartelli stradali "dinamici"; entrano in funzione in base alle condizioni atmosferiche e all'andamento del traffico. Se non sono in funzione, o con il cartello bianco con la barra trasversale, non viene applicato alcun limite.

I tedeschi sono ligi ai limiti e alla distanza di sicurezza (noi italiani abbiamo un concetto molto vago di distanza!), anche per via di controlli stradali pesanti.
Oltremodo il tasso alcolemico per gli stranieri, sempre nel paese elvetico, deve essere pari a zero pena sospensione della patente (sempre per noi tale limite ci appare un "suggerimento amichevole").

Per concludere, gli incidenti più gravi e mortali avvengono proprio nei tratti autostradali già citati.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Stanno molto bene anche in Germania. O, almeno, stavano...ora non saprei.
Sono diversi anni che non ci vado più, ma lustri addietro era all'ordine del giorno vedere auto della triade con tuning (estetici, poi sotto il cofano chissà...) abbastanza "pesanti" dove il minimo sindacale era ribassamento dell'assetto al limite del raschiamento del battistrada sui parafanghi.

E cmq qualche cv in più, proprio la Germania dimostra, che non sia per nulla sinonimo di maggior pericolosità.

Basta guardarsi le statitche (fonte istat https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf) degli incidenti stradali in UE per vedere come loro, che ancora su molti tratti autostradali non hanno limiti, siano tra i "meno pericolosi" in UE.
Ricordo gli anni 80 con Tuning al limite del Tamarro... esterni con alettoni, parafanghi larghi, minigonne, assetti ribassati e cerchi discutibili. per non parlare degli interni spesso con pomelli e manubri rivestiti in camoscio...
Bmw serie 3 e 5, Volkswagen Scirocco, Golf, Corrado, Mercedes 190/200
 
  • Like
Reactions: AlexB65 e Louis 63
Perdonami, non è del tutto vero.

In alcune autostrade tedesche sono installate i cartelli stradali "dinamici"; entrano in funzione in base alle condizioni atmosferiche e all'andamento del traffico. Se non sono in funzione, o con il cartello bianco con la barra trasversale, non viene applicato alcun limite.

I tedeschi sono ligi ai limiti e alla distanza di sicurezza (noi italiani abbiamo un concetto molto vago di distanza!), anche per via di controlli stradali pesanti.
Oltremodo il tasso alcolemico per gli stranieri, sempre nel paese elvetico, deve essere pari a zero pena sospensione della patente (sempre per noi tale limite ci appare un "suggerimento amichevole").

Per concludere, gli incidenti più gravi e mortali avvengono proprio nei tratti autostradali già citati.
Esatto Max: il nostro senso civico è pari allo zero e meglio che in Italia ci siano restrizioni normative sennò......apriti cielo.
Basta vedere l'uso smodato del cellulare e il perenne non uso delle distanze.
Ricordo gli anni 80 con Tuning al limite del Tamarro... esterni con alettoni, parafanghi larghi, minigonne, assetti ribassati e cerchi discutibili. per non parlare degli interni spesso con pomelli e manubri rivestiti in camoscio...
Bmw serie 3 e 5, Volkswagen Scirocco, Golf, Corrado, Mercedes 190/200
Ridicoli. Non a caso sono sempre stati etichettati come "tamarri"
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Maximo 78
Esatto Max: il nostro senso civico è pari allo zero e meglio che in Italia ci siano restrizioni normative sennò......apriti cielo.
Basta vedere l'uso smodato del cellulare e il perenne non uso delle distanze.

Ridicoli. Non a caso sono sempre stati etichettati come "tamarri"
Per non parlare dei fenomeni autostradali che scartano all'ultimo istante a sinistra, senza freccia, mentre stai sopraggiungendo, rischiando il tamponamento. Gli stessi fenomeni che ti mandando al diavolo appena gli affianchi, come se avessero ragione loro.

Ormai ho la collezione dei v@ff@ ricevuti.
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Louis 63
Ricordo gli anni 80 con Tuning al limite del Tamarro... esterni con alettoni, parafanghi larghi, minigonne, assetti ribassati e cerchi discutibili. per non parlare degli interni spesso con pomelli e manubri rivestiti in camoscio...
Bmw serie 3 e 5, Volkswagen Scirocco, Golf, Corrado, Mercedes 190/200
Dimentichi la gara all'autoradio più vistoso, uno o due din, con display con inutili indicazioni, tipo il livello e la potenza di ascolto o con grafiche lcd "movimentate" e attive.
 
Perdonami, non è del tutto vero.

In alcune autostrade tedesche sono installate i cartelli stradali "dinamici"; entrano in funzione in base alle condizioni atmosferiche e all'andamento del traffico. Se non sono in funzione, o con il cartello bianco con la barra trasversale, non viene applicato alcun limite.

I tedeschi sono ligi ai limiti e alla distanza di sicurezza (noi italiani abbiamo un concetto molto vago di distanza!), anche per via di controlli stradali pesanti.
Oltremodo il tasso alcolemico per gli stranieri, sempre nel paese elvetico, deve essere pari a zero pena sospensione della patente (sempre per noi tale limite ci appare un "suggerimento amichevole").

Per concludere, gli incidenti più gravi e mortali avvengono proprio nei tratti autostradali già citati.


Sul discorso limiti, lo so bene ed infatti non ho mica scritto che non ne hanno...Hanno pure i cartelli luminosi che ti replicano negli specchietti retrovisori il limite di modo da non poter dire che non lo avevi visto.
Poi loro hanno dei comportamenti alla guida "indecenti" : ricordo bene che da dove comincia il limite, loro inchiodano per rispettarlo e se non ci fai un'attenzione incredibile, rischi dei tamponamenti mostruosi; oppure mettono la freccia MENTRE stanno cambiando corsia (tipicamenrte per fare i sorpassi).

Ma nonostante questo, io non faccio altro che riportare delle statistiche e lascio parlare i numeri...quelli parlano chiaro : rispetto a noi, hanno una mortalità decisamente inferiore. E per quanto riguarda gli incidenti in base alle tipologie di strade, c'è scritto ben chiaro invece l'esatto contrario di quello che dici tu ovvero che è proprio in autostrada dove stanno diminuendo :

1744801389095.png

Seppur aumentino gli incidenti in autostrada, diminuiscono le vittime : -19% !!!!
Poi penso che tutti sappiano, per tornare in OT, che le modifiche in Italia non sono autorizzate; e su questo non si discute!
 
X