Ritorno al gasolio normale (+ additivo manutentore)

Mayhem

Alfista principiante
18 Febbraio 2024
350
75
39
Agrigento
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 209 my19 adblue
E' un anno che sono transitato al gasolio premium su entrambe le nostre auto e posso dire che:

vantaggi:
- consumi leggermente minori
- sensazione di assenza di regolarità al minimo
- forse migliori prestazioni

Sui punti sopra non sono mai stato veramente sicuro

svantaggi (di cui ad oggi sono sicuro):
- costo maggiore
- iniettori PIU' RUMOROSI

Sono tornato al gasolio normale (sempre e comunque da distributori di alto livello, q8, eni, agip ecc) aggiungendo semplicemente diesel kleen per aumentarne la qualità!

Non so se sia un bene o un male ma il rumore è troppo aumentato quindi credo il premium li abbia seccati
 
  • Like
Reactions: VURT
No impossibile!! La differenza la fa che il premium ha più cetano quindi brucia meglio e di conseguenza il rumore cambia iniettori di bosch del 2.2 non sono per niente silenziosi rispetto a altri molti più silenziosi esempio continental delphi ecc..
 
  • Like
Reactions: kormrider
No impossibile!! La differenza la fa che il premium ha più cetano quindi brucia meglio e di conseguenza il rumore cambia iniettori di bosch del 2.2 non sono per niente silenziosi rispetto a altri molti più silenziosi esempio continental delphi ecc..
Su stelvio possibile: nel senso che potrei attribuire tutto al mio orecchio soltanto diventato piu' fine e piu' attento, e magari prima non li sentivo mentre ora si

Ma sulla seconda auto che abbiamo? Famoso 1.6 120 cv MJT, forse montano iniettori uguali? Chiedo perchè potrebbe essere possibile, qui il rumore è diventato molto molto evidente ma è anche vero che l'auto in passato era stata abusata e abbiamo trovato l'inferno nel filtro gasolio (tagliando fatto da poco) sicuramente disciolto dal serbatoio in seguito al passaggio con il gasolio premium
E' un anno che sono transitato al gasolio premium su entrambe le nostre auto e posso dire che:

vantaggi:
- consumi leggermente minori
- sensazione di assenza di IRREGOLARITA' al minimo
- forse migliori prestazioni

Sui punti sopra non sono mai stato veramente sicuro

svantaggi (di cui ad oggi sono sicuro):
- costo maggiore
- iniettori PIU' RUMOROSI

Sono tornato al gasolio normale (sempre e comunque da distributori di alto livello, q8, eni, agip ecc) aggiungendo semplicemente diesel kleen per aumentarne la qualità!

Non so se sia un bene o un male ma il rumore è troppo aumentato quindi credo il premium li abbia seccati
scusate, nel primo post avevo scritto male ! dannato t9 !
 
- Informazione Pubblicitaria -
E' un anno che sono transitato al gasolio premium su entrambe le nostre auto e posso dire che:

vantaggi:
- consumi leggermente minori
- sensazione di assenza di regolarità al minimo
- forse migliori prestazioni

Sui punti sopra non sono mai stato veramente sicuro

svantaggi (di cui ad oggi sono sicuro):
- costo maggiore
- iniettori PIU' RUMOROSI

Sono tornato al gasolio normale (sempre e comunque da distributori di alto livello, q8, eni, agip ecc) aggiungendo semplicemente diesel kleen per aumentarne la qualità!

Non so se sia un bene o un male ma il rumore è troppo aumentato quindi credo il premium li abbia seccati
È sempre meglio il gasolio normale e additivarlo periodicamente. Non usare il Kleen ma uno protettivo. Quello protettivo ha proprietà lubrificanti, stabilizza il gasolio ed è anche detergente pur non essendo aggressivo
 
Sì iniettori sempre bosch sono.. se impianto ha un problema lo vedi subito che non cambiano filtri ecc non influiscono sul rumore.. ovviamente alla lunga viaggiare sempre in riserva non sostituire filtri gasolio e usare carburante sporchi può creare problemi bloccare iniettori ecc ma sul rumore contano praticamente niente.. ormai i costruttori sono furbi e mettono fono assorbe ovunque cofano sopra motore ecc ecc ma se si tolgono tt queste coperture che servono a nulla tranne che a biscottare per bene i motori i rumori di iniettori e motore cambiano abbastanza.. i delphi e continental/siemens sono molto più silenziosi ma danno anche molti più problemi..
 
  • Like
Reactions: kormrider
È sempre meglio il gasolio normale e additivarlo periodicamente. Non usare il Kleen ma uno protettivo. Quello protettivo ha proprietà lubrificanti, stabilizza il gasolio ed è anche detergente pur non essendo aggressivo
sinceramente pensavo il kleen lo fosse, quale consiglieresti? Non ho problemi ad additivare io il gasolio in entrambi i mezzi
Sì iniettori sempre bosch sono.. se impianto ha un problema lo vedi subito che non cambiano filtri ecc non influiscono sul rumore.. ovviamente alla lunga viaggiare sempre in riserva non sostituire filtri gasolio e usare carburante sporchi può creare problemi bloccare iniettori ecc ma sul rumore contano praticamente niente.. ormai i costruttori sono furbi e mettono fono assorbe ovunque cofano sopra motore ecc ecc ma se si tolgono tt queste coperture che servono a nulla tranne che a biscottare per bene i motori i rumori di iniettori e motore cambiano abbastanza.. i delphi e continental/siemens sono molto più silenziosi ma danno anche molti più problemi..
non sapevo di questi aspetti
fortunatamente io faccio cambiare tutti i filtri da meccanico di fiducia che mi fa vedere i vecchi prima di buttarli
 
  • Like
Reactions: VURT
sinceramente pensavo il kleen lo fosse, quale consiglieresti? Non ho problemi ad additivare io il gasolio in entrambi i mezzi
Va bene di qualsiasi di marca nota. Quello solo detergente serve per provare a risolvere delle problematiche. Essendo molto aggressivo subito dopo va usato un additivo protettivo.
Quindi visto che a te serve solo come per migliorare la funzione del gasolio, quindi usa un additivo protettivo ogni 4/5 mila chilometri
 
X