Rodaggio motore 1750 TBi - Brera

re: Rodaggio motore 1750 TBi

la ripresa è ottima forse è il punto di forza di questo motore,lo zero cento è intorno agli 8/9 secondi
ma posso dirti che anche la 2.0jtd da 170cv ha prestazioni simili anzi ha 360nm e l'effetto spinta ha senzazione è più marcato,
in pratica non c'è una netta differenza siamo nell'ordine di pochi secondi che su strada influiscono poco e non li noti,non è che stai in pista a fare i tempi sul giro ,ho un amico che ha l'M3 nuovo,ti giuro che dopo aver provato quello sono salito sulla 159 sembrava di guidare il passeggino della chicco,in questo caso la differenza la noti è abbissale:eek:
La mia sarà forse una domanda stupida, ma se tira come un diesel (forse è un po' piu' lineare), consuma il doppio e l'affidabilità è minore in termini di durata del motore, perchè acquistare questa motorizzazione? ( ad esclusione di chi fa pochi km).
Ciao.
Grazie
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

La mia sarà forse una domanda stupida, ma se tira come un diesel (forse è un po' piu' lineare), consuma il doppio e l'affidabilità è minore in termini di durata del motore, perchè acquistare questa motorizzazione? ( ad esclusione di chi fa pochi km).
Ciao.
Grazie

perchè è 100 volte più elastico e, per quanto si possa dire, ha più tiro di un diesel in alto.... è simile ma migliore di un diesel, poi va beh i consumi son sempre quelli di un motore benzina. mai provato un 2.4 200cv? è vuotissimo sotto i 2000 giri a confronto del 1.8TBi :rolleyes:
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

perchè è 100 volte più elastico e, per quanto si possa dire, ha più tiro di un diesel in alto.... è simile ma migliore di un diesel, poi va beh i consumi son sempre quelli di un motore benzina. mai provato un 2.4 200cv? è vuotissimo sotto i 2000 giri a confronto del 1.8TBi :rolleyes:
La mia non ha questi problemi, in salita anche sotto i 2.000 tira anche con le marce alte, sicuramente dipende dal peso, dalle gomme, io ora sono passato alle 205 r16........, l'antipattinamento entra in funzione a volte anche in IV marcia.
Ciao
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

La mia non ha questi problemi, in salita anche sotto i 2.000 tira anche con le marce alte, sicuramente dipende dal peso, dalle gomme, io ora sono passato alle 205 r16........, l'antipattinamento entra in funzione a volte anche in IV marcia.
Ciao

ma tu non hai il 200cv :D:D dipende che il 175cv e il 200cv son diversi nell'erogazione, il 200cv è molto più tappato però ha un allungo che il 175cv non ha.

fine OT .:blink:.

:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
re: Rodaggio motore 1750 TBi

la ripresa è ottima forse è il punto di forza di questo motore,lo zero cento è intorno agli 8/9 secondi
ma posso dirti che anche la 2.0jtd da 170cv ha prestazioni simili anzi ha 360nm e l'effetto spinta ha senzazione è più marcato,
in pratica non c'è una netta differenza siamo nell'ordine di pochi secondi che su strada influiscono poco e non li noti,non è che stai in pista a fare i tempi sul giro ,ho un amico che ha l'M3 nuovo,ti giuro che dopo aver provato quello sono salito sulla 159 sembrava di guidare il passeggino della chicco,in questo caso la differenza la noti è abbissale:eek:

è normale...l'm3 è una sportiva per eccellenza...anche a me fa quest'effetto quando scendo dal gtv V6 turbo e guido la 147 che di cavalli ne ha 105 :D
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

e soprattutto con quello che costa,ne compri 4 di 159tbi :grinser005:
in ogni caso è impressionante,tutto dà l'impressione della sportività dalle prestazioni al saund dello scarico dagli interni,la posizione di guida,è una sportiva di razza,tanto di cappello,non oso neanche paragonarla alla mia 159,è un'altro pianeta



è normale...l'm3 è una sportiva per eccellenza...anche a me fa quest'effetto quando scendo dal gtv V6 turbo e guido la 147 che di cavalli ne ha 105 :D
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

l'm3 è una sportivona...anche se però ci manca un po di classe che in vece non manca alla brera per esempio...io direi che la brera s con il v6 abbinato al compressore, che di cavalli ne ha oltre 300, può competere tranquillamente con la m3.
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Non voglio interrompere la discussione, per cui sarò brevissimo! Prima dell'acquisto avevo cercato informazioni inerenti i consumi di Alfa Romeo Brera 1750 tbi, trovando ben poco. Sperando possa essere utile, Vi indico il consumo medio osservato dal sottoscritto dopo i primi 500km: 10km/lt. Auto nuova, 500km su percorsi 'vari' (urbani, extra-urbani e strade a scorrimento veloce) ed un solo driver, naturalmente il sottoscritto. Rodaggio accurato ed una piccola nota, gli accessori presenti: pack ti, bi-xenon, sensori di parcheggio, plancia in pelle, tendina (sky-window).

Un saluto.

Ale
 

Discussioni simili

X