Rodaggio motore 1750 TBi - Brera

re: Rodaggio motore 1750 TBi

ibiza...comunque si ovvio, magari il diesel da piu impressione che va per la coppia. Chiuso ot.
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

A me è piaciuta molto, il 3.2 v6, nonostante non sia un busso, ahimè, è molto regolare ed ha un tiro impressionante, ma questo tbi mi ispira molto: pemrtte sorpassi rapidi perchè sostanzialmente è sempre in tiro! Il difetto è proprio questo però...siccome non ha picchi di erogazione o turbo lag, si rischia di non avere percezione della velocità, per questo si rischia di andar troppo forte...pure per i limiti di velocità: ricordiamoci che la Casa madre dichiara 235km/h oer quest'auto... il mitie su autostrada è pur sempre 130, e da quella velocità il motore sembra ancora in folle!
Sarei curioso di provarla anche io ma purtroppo nessuno che conosco l'ha acquistata:mad: un gran peccato
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Sarei curioso di provarla anche io ma purtroppo nessuno che conosco l'ha acquistata:mad: un gran peccato

Se desideri provarla puoi fare una cosa: vbai sul sito alfa romeo, usa il car congigurator per configurare una brera o uba 159 tbi, quando hai finito la configurazione vai su prenota test drive. Lasci indirizzo email e numero di cellulare e ti richiama il servizio clienti alfa. Loro ti diranno quale concessionario vicino a te ha una vettura con quella motorizzazione. Vai a provarla ed è fatta! certo sarà una prova "leggera" ma almeno ti togli lo sfizio, no? E, dipende dal numero di km che ha l'esemplare in prova, ti renderai conto di quanto siano legati sotto rodaggio questi motori!
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Se desideri provarla puoi fare una cosa: vbai sul sito alfa romeo, usa il car congigurator per configurare una brera o uba 159 tbi, quando hai finito la configurazione vai su prenota test drive. Lasci indirizzo email e numero di cellulare e ti richiama il servizio clienti alfa. Loro ti diranno quale concessionario vicino a te ha una vettura con quella motorizzazione. Vai a provarla ed è fatta! certo sarà una prova "leggera" ma almeno ti togli lo sfizio, no? E, dipende dal numero di km che ha l'esemplare in prova, ti renderai conto di quanto siano legati sotto rodaggio questi motori!
Veramente lo avevo già fatto , mi hanno chiamato ma poi ho disdetto poichè appunto provare un esemplare legato non è che ti da tanta soddisfazione ed emozione:confused:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Ragazzi mi è successa una cosa "strana":
con la mia brera ho percorso 3500km, con consumo medio 8,1 km/l

a 3700 ho riguardato il consumo medio e sorpresa 9.9 km/l :eek: !!!!!!!!
controllo bene il tutto è questo quanto: si è azzerato il comp di bordo, ed ora la media si è alzata sensibilmente......mi sembra una cosa strana, sembra quasi studiata!!!!!!

il consumo si dovrebbe alzare (percorrendo sempre le stesse strade) lentamente e non di 1 km/l !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

voi avete notato qualcosa di simile?????????
:decoccio:
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Raggiunta quota 1300 km! Sono davvero soddisfatto.

Il rodaggio prosegue e, come sempre, proseguirà finchè La mia 'cicciona' me ne farà richiesta! Un propulsore impressionante. Sono lieto di confermare le ottime impressioni dei ripetuti test drive.

Come le Alfa Romeo di un tempo gode di un anima.

Non è un propulsore per tutti, questo è certo. E' un'unità raffinata, un propulsore potente ed elastico, abile nel celare il suo potenziale a favore di un'erogazione fluida e costante. La ripresa entusiasma.

Il pack ti fa la sua parte, quanto a doti dinamiche, ma celare una tale massa non è da tutti. Ottimo l'impianto frenante. Un piccolo neo: il sound.

Sono davvero felice.

Saluti,

Ale
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Raggiunta quota 1300 km! Sono davvero soddisfatto.

Il rodaggio prosegue e, come sempre, proseguirà finchè La mia 'cicciona' me ne farà richiesta! Un propulsore impressionante. Sono lieto di confermare le ottime impressioni dei ripetuti test drive.

Come le Alfa Romeo di un tempo gode di un anima.

Non è un propulsore per tutti, questo è certo. E' un'unità raffinata, un propulsore potente ed elastico, abile nel celare il suo potenziale a favore di un'erogazione fluida e costante. La ripresa entusiasma.

Il pack ti fa la sua parte, quanto a doti dinamiche, ma celare una tale massa non è da tutti. Ottimo l'impianto frenante. Un piccolo neo: il sound.

Sono davvero felice.

Saluti,

Ale
Bene e tutto procede alla grande:eclipsee_Victoria:la stai preparando al grande salto:D
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Per i consumi io ho notato un deciso miglioramente intorno agli 8.000km e ora che sono a 10.500 ho guadagnato quasi 100 km con un pieno.
Dai calcoli alla pompa sono partito con un cosumo medio a pieno di 9,1 e ora sto a 10,5. Considerate che viaggio prevalentemente in autostrada e da qualche tempo a 130 riesco a fare gli 11 km/l mentre nell'extraurbano tocco i 12/13 km/l, credo che fino al primo tagliando ci siano ancora margini di miglioramente anche se già mi va bene così.

Ciao
Fabrizio
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

be diciamo che per essere un 1750 TBI da 200 CV consuma anche poco... la mia 155 1.8 non mi vede nemmeno i 6 km/l ed ho un piede leggero... be c'è da dire che è un ottimo motore questo TBI e sono sicuro che quando si arriva sui 30000 km percorsi le cose vadano anche meglio magari si arriva anche a una media di 15km/l... li sarebbe un record..
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Confermo quanto detto. Anche la mia ora che sono a 10700 km percorsi ha rivelato un tangibile e "molto soddisfacente" miglioramento dei consumi.
Addirittura sono a 10,7 km/l di media senza sforzi. Sempre più contento della scelta.......
 

Discussioni simili

X