Ronzio e suono acuto dal motore Giulietta quadrifoglio verde

ciao , sinceramente ho sentito il tuo rumore, e il mio é uguale al tuo, almeno mi sembra, ma a me lo fa quando spengo la macchina dopo che ho fatto un po di strada che si é riscaldata. Comunque domani faccio afre una diagnosi dal meccanico e vi racconterô il verdetto. spero niente di grave e soprattutto costoso...
anche a me, stessa cosa, nel mio caso si è attenuato da quando ho fatto il reset (stacco batteria, etc...) e poi è sparito da solo.

comunque, nel tuo caso, verificherei lo stato della batteria prima di fare altro (per questo avevo detto che il tuo problema è diverso dal mio)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Viralfa
quindi bisogna controllare la batteria la tensione e eventualmente cambiarla......Grazei Kormrider
questo se hai un multimetro a casa puoi tranquillamente farlo tu.
Generalmente una batteria in salute ha la tensione intorno a 12.6-12.8V a riposo, 14.3V a motore avviato, e in avviamento motore non dovrebbe scendere sotto i 10V.
 
  • Like
Reactions: Viralfa
salve a tutti, il rumore ( il ronzio ) é normale , in effetti il meccanico non ha neache effettutato una diagnosi, l'ha sentito e mi ha garantito che é normalissimo, anche le Renault Megane fanno lo stesso Ronzio mi ha detto, proviene dal motorino. Mi ha detto che é importante che un errore non é segnalato sul quadro della macchina. Tutto é in ordine anche la batteria controllata é in ottime condizioni. Meglio cosî perche mi preoccupavo.
Grazie a tutti per i vostri messaggi....
 
- Informazione Pubblicitaria -
Che sia il motorino ho i miei dubbi. Che poi, quale motorino?
 
  • Like
Reactions: Viralfa
L'unico accrocco elettronico è la pompetta elettrica ausiliaria per il raffreddamento della turbina. Altri motorini sono quello di avviamento e quando la macchina è spenta sta fermo e il motorino della scatola sterzo idem come sopra.
 
  • Like
Reactions: Viralfa
L'unico accrocco elettronico è la pompetta elettrica ausiliaria per il raffreddamento della turbina. Altri motorini sono quello di avviamento e quando la macchina è spenta sta fermo e il motorino della scatola sterzo idem come sopra.
se no proverô a trovare nel dubbio un altro meccanico per avere un altro parere
 
Il vero problema serio è che mi trovo in Francia, vicino Parigi, e trovare un meccanico specializzato in Alfa Romeo sembra una missione impossibile. Porca troia! Sto cercando come un pazzo, ma tutti quelli che trovo sono esperti di Renault o meccanici indipendenti che, francamente, non sanno niente sull'Alfa Romeo. Ho bisogno di qualcuno che sappia davvero cosa fa, non uno che mi improvvisa una riparazione qualsiasi. chi ti dice una cosa chi un altra.....
 
Devi tornare in Italia e fai in modo che quando stai in ferie fai fare i lavori più importanti come la distribuzione a qualche officina italiana e lì dai mangia baguette solo i tagliandi che ti consiglio Comunque di farteli a casa da solo. Con tutti i paesi proprio in francia dovevi andare??
 
Il vero problema serio è che mi trovo in Francia, vicino Parigi, e trovare un meccanico specializzato in Alfa Romeo sembra una missione impossibile. Porca troia! Sto cercando come un pazzo, ma tutti quelli che trovo sono esperti di Renault o meccanici indipendenti che, francamente, non sanno niente sull'Alfa Romeo. Ho bisogno di qualcuno che sappia davvero cosa fa, non uno che mi improvvisa una riparazione qualsiasi. chi ti dice una cosa chi un altra.....
In Francia... figuriamoci, uno dei motivi perchè Alfa fa fatica ad imporsi in Europa...
Nell'est EU è decisamente peggio per non dire tragedia !!
Concordo il consiglio di @kormrider, se ti è possibile falla manutenere in Italia appena puoi.
 
X