Rottura cinghia distribuzione sulla neve

Mmh in genere avviene nel filtro perché le maglie intrappolano la paraffina che essendo più densa non riesce a passare e si accumula, mentre nella pompa circola liberamente senza accumularsi.
Detto questo non so se possa creare problemi alla distribuzione.
 
Sicuramente si se vai in montagna, se vai in qualche posto particolarmente freddo o il gasolio alpino/artico o un additivo specifico che vendono nelle stazioni di servizio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ok... Comunque mi consigliate di mettere gasolio per climi freddi?

Il gasolio distribuito normalmente ( novembre-marzo ) è invernale , nelle zone montane c'è quello artico . Per sicurezza puoi mettere un additivo nel" ultimo rifornimento prima di andare in montagna ma comunque rifornisci al' attivo con il suo , artico, e fai girare un poco per mischiarlo ! Non avrai sorprese [emoji15]
 
A me hanno consigliato per la prossima volta di posare se possibile l'auto in un garage e di evitare che la neve possa accedere da sotto.... Quindi alla fine neanche ho capito come sia capitato. [emoji24]
 
A me hanno consigliato per la prossima volta di posare se possibile l'auto in un garage e di evitare che la neve possa accedere da sotto.... Quindi alla fine neanche ho capito come sia capitato. [emoji24]

È capitato che la neve si è depositata sulla cinghia e al momento della messa in moto ha fatto spessore + era resa fragile dal freddo + si sarà trasformata in blocco di ghiaccio e no ha retto al transitorio di movimento
 

Discussioni simili

X