Solo per precisare che anche BMW e Mercedes non sono perfetti, per par condicio i loro Technical Service Bulletins:
BMW – Problemi noti di viti svitate
Motori N47 e B47 (diesel 2.0)
Viti degli ingranaggi della distribuzione (catena posteriore)
Problema: viti interne che si allentano o si spezzano → rischio rottura distribuzione.
Gravità: molto alta — può causare rottura del motore.
Soluzione: intervento preventivo, in alcuni casi sostituzione catena e viti con versioni aggiornate.
Motori B58 (benzina 3.0 turbo)
Viti della pompa dell'acqua o collettore aspirazione
Problema: si allentano con le vibrazioni → perdite, rumori.
Soluzione: sostituzione con viti a frenafiletti o revisione serraggi.
Motori V8 (N63, S63)
Viti testata o collettori scarico
Problema: collettori che si distaccano leggermente → perdita di compressione o gas di scarico.
Soluzione: guarnizioni nuove e viti rinforzate.
Mercedes – Problemi noti di viti svitate
Motori OM651 (diesel 2.1)
Viti del collettore di scarico
Problema: si allentano → fischi, perdite, odore di scarico in abitacolo.
Diffuso su: Classe C, E, GLA, Sprinter.
Soluzione: nuove viti con frenafiletti alta temperatura, guarnizione collettore aggiornata.
Motori M274 / M270 (benzina 1.6 / 2.0 turbo)
Viti supporto motore o turbina
Problema: si allentano → vibrazioni, rumore metallico.
Soluzione: sostituzione supporti e viti con bloccaggio migliorato.
Viti pompa ad alta pressione (diesel e benzina)
Su diversi motori (es. OM654)
Se non serrate correttamente, possono causare perdita di carburante → pericoloso!
Alcuni modelli sono stati oggetto di richiamo ufficiale Mercedes-Benz.