Si ma con la Coca Cola sicuramente ci vogliono ore, altrimenti ci squaglierebbe mentre la beviamo... solo che poi oltre alla ruggine si mangia tutto il resto...la cocacola si "mangia" la ruggine.. anche l'aceto in alcuni casi.. il bicarbonato...

Si ma con la Coca Cola sicuramente ci vogliono ore, altrimenti ci squaglierebbe mentre la beviamo... solo che poi oltre alla ruggine si mangia tutto il resto...la cocacola si "mangia" la ruggine.. anche l'aceto in alcuni casi.. il bicarbonato...
Io uso questo, lo trovi più o meno ovunque online e dai ricambisti che hanno anche prodotti per la pulizia. La foto è in real time..Tipo questo? Ma nei supermercati non ho mai visto un prodotto del genere, gli unici antiruggine sono i soliti prodotti sbloccanti.
edit: Proverò alla Wurth
Ho preso sia quello che hai tu che questo:Io uso questo, lo trovi più o meno ovunque online e dai ricambisti che hanno anche prodotti per la pulizia. La foto è in real time..
Beh, è ovvio che non lo spargo a caso e non lo lascio asciugare, infatti c'è scritto di risciacquare.Si, lo uso in barca per rimuovere il velo di ossido che si forma sull'acciaio inox. Li il remover non riesce a portarlo via... Mentre lo sciogli ruggine si. Non mi è dato di conoscere nel dettaglio la formula del remover, ma viene descritto come "non contenente acidi". Mentre il prodotto della Saratoga è composto da acido fosforico, sicuramente blando, che ha un meccanismo di azione diverso da un remover che deve aggredire principalmente la polvere ferrosa depositata su una superficie. Da un lato comunque non mi preoccupa molto sul disco freno in sé , quanto come possa agire sulle parti più delicate come le pastiglie e le guarnizioni in gomma dei pistoncini delle pinze.
Sulla base di questi ragionamenti ad alta voce, credo che il remover sia più delicato.. Oh, posso sbagliare, eh, ma sulle mie pinze non provo![]()