Rumore posetriore su dossi

Con i vostri consigli ho fatto come da foto, ho preso diversi dossi....e.....problema rumore risolto!

Adesso devo risolvere in modo definitivo, non posso tenere un po' di nastro isolante...e poi adesso ho il problema che il pistoncino per il rialzo del cofano che si attiva quando premo il pulsante fa difficoltà ad alzarlo di quei pochi centimetri.Visualizza allegato 197601
Dato che era troppo vistoso e avevo difficoltà nell'apertura del portellone, ho rimosso il nastro ed ho aggiunto delle gommine trasparenti ( tipo quelle che si usano sotto le sedie/tavoli) dove vanno a toccare quei tamponi in gomma del portellone...
 

Allegati

  • IMG-20191205-WA0004.jpeg
    IMG-20191205-WA0004.jpeg
    1 MB · Visualizzazioni: 405
Premesso che i vari rumori possono essere provocati da più cause anche diverse ; Per i rumori che si sentono quando si gira il volante sono dovuti ai Tamponi in gomma presenti tra le molle e i duomi (si sostituiscono facilmente, ma in officina ), ovviamente i vari " consigli " di controllare il serraggio di alcune viti (portellone, porte tutte, ec.) è la prima cosa da fare ed è semplice , poi se è tutto ok si passa oltre, non prima.... Comunque gli ammortizzatori a gas delle versioni con assetto rigido risentono molto delle condizioni atmosferiche, ma i rumori non sono mai eccessivi e comunque anche lo stato di usura dei pneumatici rende l'auto più rumorosa, in particolare per quelli da 225/40 su cerchio da 18". (ci sono pneumatici che dopo soli 5000 km sono già troppo rigidi e rumorosi..).
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Premesso che i vari rumori possono essere provocati da più cause anche diverse ; Per i rumori che si sentono quando si gira il volante sono dovuti ai Tamponi in gomma presenti tra le molle e i duomi (si sostituiscono facilmente, ma in officina ), ovviamente i vari " consigli " di controllare il serraggio di alcune viti (portellone, porte tutte, ec.) è la prima cosa da fare ed è semplice , poi se è tutto ok si passa oltre, non prima.... Comunque gli ammortizzatori a gas delle versioni con assetto rigido risentono molto delle condizioni atmosferiche, ma i rumori non sono mai eccessivi e comunque anche lo stato di usura dei pneumatici rende l'auto più rumorosa, in particolare per quelli da 225/40 su cerchio da 18". (ci sono pneumatici che dopo soli 5000 km sono già troppo rigidi e rumorosi..).
Se volessi sincerarmi di questo, c'é un modo ? (Dei tamponi anteriori)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Discussioni simili

X