Saltellamento al posteriore

cambiati anche ammortizzatori il problema rimane!!!!
 
Quindi mi sembra di capire che pur avendo cambiato di tutto continui ad avere un posteriore che si schiaccia e poi si alza giusto e avanti così?
Il posteriore in una TA deve seguire e deve quindi essere dolce nel senso deve stare nella traiettoria in curva e lì vuole una buona campanatura e sul dritto una convergenza per rimanere sempre al centro della traiettoria che si sta percorrendo, però per sopportare le sconnessioni del terreno è bene avere un ammortizzamento nello sciacciare però deve anche rallentare nel rialzarsi la sospensione altrimenti ti vola, te hai anche una barra di torsione (non antirollio) che si può registrare e se questa la abbassi tende ad essere meno carica, per me è lì il problema esistono anche ammortizzatori che regoli proprio il ritorno
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Concordo con Wurth. Prova a caricare il baule con una quarantina/cinquantina di Kg e vedi l'effetto, oppure, se ancora li hai, rimonta i vecchi e vedi se il fenomeno sparisce (in accelerazione sparisce perche' hai una deportanza crescente che contrasta la forza di spinta dal basso; mi stupisce un po' che sparisca in frenata, anche se pensandoci bene, frenando il "carico" si sposta sul davanti muso ed il fenomeno, anche se c'e', diventa molto meno percettibile).
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Un ammortizzatore che non lavora bene è dura guidarla infatti una vettura, dopo ci sono dei ammortizzatori regolabili su entrambi i versi, ma dopo lì cambia prezzo, qualità, ecc...
 

Discussioni simili

X