Grazie mille ti aggiorno grazieGrazie sei molto gentile , come si deve fare questo controllo??grazie
Grazie mille ti aggiorno grazieGrazie sei molto gentile , come si deve fare questo controllo??grazie
Oltre ai consigli su stato manutentivo e funzionale, puoi farti accompagnare da un meccanico esperto e consiglio una garanzia scritta a copertura di danni gravi almeno per 1 anno.Ripeto volevo solo sapere se soffrono di qualche problema
ciao, ok l'entusiasmo e voglia di avere un auto fantastica e unica, opera d'arte e gioiello italiano senza paragoni(siamo di parte!!!!!) ma occhio, perche' è un rischio enorme, 130000 km come sono stati fatti? ( non sono neanche pochi) io ci giro in pista qualche volta e ti assicuro che gli faccio vedere i sorci verdi, è stradale , in montagna con i tornanti è una adrenalina, per non dire orgasmo!!!!!!! ecco ti ho fatto il quadro di questi mezzi, chi la avuta? quanti anni aveva il proprietario? non è un mezzo per fare il giretto in centro e bere un caffe'!!!!! puo' darsi , ma è meglio indagare molto , potrebbe essere un incubo di spesa, molto onerosa, è un motore di impostazione ferrari"!!!!!! freni carbo ceramici se li ha, costano molto, nuovi come optional circa 5000, super bollo circa 3800, circolazione circa 1200, tagliandi non popolari, ciao e auguriSalve buonasera, sono possessore di una stelvio 280 cavalli turbo benzina, vorrei prendere una quadrifoglio,volevo sapere motoristicamente come sono,se soffrono di qualche problema grazie
ciao quadrifoglio non è q4, almeno fino a ieri!!!!! non credo nella restyling da 520 cv pero'..... non lo sentito ciaoFaccio un esempio forse stupido... sul 2.9 V6 ci vogliono 6 ore di lavoro per arrivare a VEDERE la cinghia servizi!! Voglio dire, quando un motore è complesso, diventa complessa e costosa anche la manutenzione non soltanto in merito ai ricambi. Come dicono tutti gli altri, assicurati che siano state fatte le manutenzioni corrette rispettano il relativo kilometraggio.
130kkm non sono nè tanti nè pochi ma prevedono diversi tagliandi anche del cambio (pur non menzionato dalla casa). Soprattutto in merito al cambio sarebbe interessante sapere come sono stati fatti questi 130kkm... se il proprietario precedente si divertiva con le cagate del tipo giù gas e freno insieme oppure metterla di traverso (anche se diffcile con Q4), cambio e differenziali non sarebbero in buone condizioni... diciamo che se fai spesso ste cose probabilmente non ci arrivi neanche a 130kkm però... la prudenza non è mai troppa.
Non voglio metterti ansia... è chiaro che se è tutto a posto hai un mezzo da sogno che ti invidiamo tutti, ti parlo da felice possessore del 280CV.
A presto e buona fortuna con il quadrifoglio!!!![]()
Stelvio Quadrifoglio è Q4, da quando è uscito nel 2018. Le poche Stelvio non Q4 sono le diesel con le potenze base.ciao quadrifoglio non è q4, almeno fino a ieri!!!!! non credo nella restyling da 520 cv pero'..... non lo sentito ciao
Certo che si.Stelvio quadrifoglio dovrebbe essere solo q4