No non sto scherzando. A volte al minimo si innescano risonanze e vibrazioni. La catena è molto più rumorosa. Questo non succede quando i giri al minimo sono stabili e regolari. Non sto parlando del variare dei giri in condizioni normali d uso!
Due considerazioni....
la catena è dimensionata per sopportare ben altri sforzi, tipo quello di un'accelerazione rabbiosa o un repentino freno motore, l'irregolarità di funzionamento dovuta alla carburazione mal regolata è marginale.
Se le catene fossero sensibili alle irregolarità del motore non si dovrebbe nemmeno mettere in moto, pensa allo strappo violento che dà il motorino d'avviamento per passare da 0 a circa 300 g/m.
La sostituzione di una catena (lunga o corta che sia) di un motore Alfa è una manutenzione chilometricamente remota e comunque quasi sempre l'usura interessa le ruote dentate, consumate dai chilometri non dall'irregolarita di rotazione.
Conclusione... i fattori che danneggiano un motore sono ben altri.
