- 1 Giugno 2020
- 1,212
- 1,079
- 174
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2,2 160 CV
- Altre Auto
- A112 elegant, A112 Élite, A112 Abarth, Delta, Thema 16V, Lybra 2.4, BMW 320, Fiat 500, Lancia Y 2024
Ho letto che il motore elettrico non è messo all ingesso del cambio ma, per qualche ragione che mi sfugge, sull albero delle marce pari.
Essendo un doppia frizione immagino quindi che parta in seconda (o quarta) e deduco che quando è chiusa la frizione delle marce dispari L elettrico non dia coppia.
Quindi il contributo alla ripresa dell elettrico avviene solo con le marce pari.
Ergo, se sono in terza e schiaccio L elettrico non interviene e devo aspettare che metta la quarta o scali in seconda ?
Mi sembrerebbe poco razionale a meno che in realtà l elettrico non venga usato solo alla partenza, rendendo di fatto inesistente il suo contributo alla guida nelle altre situazioni.
Qualcuno ha in mano uno schema della trasmissione e ne sa di più ?
Saluti
Essendo un doppia frizione immagino quindi che parta in seconda (o quarta) e deduco che quando è chiusa la frizione delle marce dispari L elettrico non dia coppia.
Quindi il contributo alla ripresa dell elettrico avviene solo con le marce pari.
Ergo, se sono in terza e schiaccio L elettrico non interviene e devo aspettare che metta la quarta o scali in seconda ?
Mi sembrerebbe poco razionale a meno che in realtà l elettrico non venga usato solo alla partenza, rendendo di fatto inesistente il suo contributo alla guida nelle altre situazioni.
Qualcuno ha in mano uno schema della trasmissione e ne sa di più ?
Saluti