Scricchiolio porte spider

cosmoapo

Nuovo Alfista
7 Agosto 2025
1
0
2
Regione
Molise
Alfa
Spider (916)
Ho comprato una spider 916 e vorrei sistemare lo scricchiolio che avverto in marcia proveniente dalle plastiche che vanno a combaciare tra pannello porta e cruscotto. Ho smontato i pannelli, ho verificato che erano installati correttamente, ho ingrassato tutti i punti di contatto con la porta, ed infine ho messo un po' di vasellina tecnica nel bordo dove vanno a combaciare le plastiche del pannello con quelle del cruscotto. Nel cruscotto invece ho smontato i coperchi laterali ed ho installato degli anelli di gomma sotto le viti tra carrozzeria e cruscotto. Nulla da fare, gli scricchiolii persistono!! Sapreste darmi qualche suggerimento, ve ne sarei grato.
 
Non puoi sistemarlo, ma solo attenuarlo.

La scocca della Spider è poco rigida torsionalmente e, su strada, si muove andando a fare scricchiolare le plastiche.
Prova è che con Spider sui cavalletti non si chiudono le porte, con la Giulia e 159 si chiudono.

Se noti i pannelli porta sotto, probabilmente vanno a contatto anche con il battitacco quando l'auto si muove.

Io ho messo un nastro in teflon su tutti i bordi interni dei pannelli porta, fatte doppie rondelle di pelle per tutte le viti che tengono la plancia, il tunnel e i pannelli porta.

Messo grasso per plastica su tutte le superfici a contatto.

Lavoro che feci in occasione di uno smontaggio totale degli interni.

Scricchiola meno di prima, molto meno.

Se hai un assetto sportivo peggiora ulteriormente.
 
Se hai smontato in passato le plastiche della portiera o del cruscotto, sappi che essendo vecchie tendono a deformerei un minimo e non tornano mai come nuove al rimontaggio.
Hai controllato le cerniere delle porte anteriori? Quelle mi pare erano note per usurarsi col tempo e uso. Controlla se presentano un ‘gioco’ quando apri e chiudi la portiera e nel caso fossero messe male potresti provare a sostituire le.
 

Discussioni simili

X