i sedili sportivi incarnano alla perfezione lo stile alfa....pelle traforata a "cannelloni" ma a mio giudizio hanno errato i supporti laterali fin troppo alti rendendoli scomodi per chi come me è alto 1.70cm , il contenimeto arriva fin al torace rendendoli scomodi alla lunga ci si sente compressi alla fine. faccio il raffronto con i sedili 159, o meglio 156 in pelle momo, perfetti. basti vedere qualsiasi altra casa tipo vw i prolungamenti fianchi sono in basso. i normali sedili in pelle si sta comodi, ma se fai qualche curva devi tenerti fermo da qualche parte perchè scivoli. i sedili sono un difetto della giulia e praticamente nel restyling 23 ti ritrovi se vuoi una buona pelle come rivestimento ad optare solo per gli sportivi.
Questa discussione cade proprio a pennello con il mio dilemma delle ultime settimane. Era circa un anno e mezzo che stavo valutando l'acquisto di un'auto nuova e pian piano i miei interessi si sono sempre più concentrati sulla Giulia. I primi mesi ho pensato di prendere una Veloce (aspettando però il restyling 2023); poi ho cominciato a cercarmi le occasioni per provarla sia guidandola che da fermo; e con il passare del tempo mi sono accorto che quando mi sedevo sulla veloce c'era qualcosa che non mi convinceva. Io sono alto 1,74 cm. e i fianchetti laterali mi sono parsi sempre troppo avvolgenti, tanto da sentirmi compresso. Alla fine, non senza ripensamenti e rammarico, ho rinunciato a ordinare una Giulia competizione (con il nuovo e bellissimo grigio opaco, il differenziale autobloccante, i paddle al volante, le sospensioni a controllo elettronico, la plancia in pelle e l'impianto stereo premium) perché ho avuto paura di trovarmi male con le sedute sportive (ho 48 anni e famiglia) e, seguendo la ragione, ho ordinato una Giulia TI bianco Alfa con tettuccio, cerchi bruniti diamantati performance da 19 pollici e interni color tabacco (purtroppo senza paddle, non disponibili nemmeno come optional sulla TI, e senza tutti gli altri optional succitati). Quando mi sedevo nella veloce restavo perplesso e mi ripetevo che non fa per me; quando mi sono seduto nella TI, la mia sensazione è stata l'opposto: una sensazione di soddisfazione e benessere; mi sono fidato di questa sensazione e ho ordinato, come detto, la Giulia TI 210 CV TD (che mi hanno detto arriverà ad aprile) ..... anche se confesso che spesso mi chiedo se avessi fatto meglio a seguire il cuore e ordinare la competizione 😆