selenia 5w40 al posto dello 0w30

il 1.6 mjtd è praticamente un 1.9 a 16 valvole con qualche mm in meno di alesaggio e corsa che monta la 147 e su questo motore il w40 è la gradazione che mi ha fatto percorrere fino ad adesso 400k km. la riduzione della gradazione è prevista solo per abbassare i consumi. di certo un w20, consigliato per i 1.6 con ad blu, non è fatto per far durare i motori
 
Benedetto sia il tuo meccanico. il w40 è la salute per un mjtd contrariamente a quanto prescritto da manuale uso e sapientoni vari
Io a questo meccanico non gli farei cambiare nemmeno il filtro dell’aria. Ha usato il 5w40 non perchè è meglio, ma perché usa lo stesso per tutti i motori, perché conviene a lui!
Vanno usate sempre le gradazioni prescritte.
il 1.6 mjtd è praticamente un 1.9 a 16 valvole con qualche mm in meno di alesaggio e corsa che monta la 147 e su questo motore il w40 è la gradazione che mi ha fatto percorrere fino ad adesso 400k km. la riduzione della gradazione è prevista solo per abbassare i consumi. di certo un w20, consigliato per i 1.6 con ad blu, non è fatto per far durare i motori
Ho visto tanti motori superare i cinquecento mila chilometri usando sempre olio prescritto.
 
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
  • Adoro
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se ho interpretato bene il video, un olio con gradazione maggiore impiega più tempo ad entrare in circolo proteggendo male il motore nel momento più delicato, cioè gli avviamenti a freddo.
E' così, poiché il punto critico di un motore è l'accensione a freddo, una minore densità raggiunge prima qualsiasi punto del motore, considerando che la temperatura di esercizio non supera 120°/130°, anche lo xW20 è più che sufficiente a caldo, avendo un punto di infiammabilità di 240°

Screenshot 2025-01-30 alle 22.00.22.png
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Quello che preserva dall'usura a caldo non è il punto di infiammabilità a vaso aperto tra l'altro ma il valore hths misurato a 150°C. I motori non si usurano soltanto nell'avviamento a freddo, l'avvio a freddo è solamente un transitorio perchè poi raggiungono la temperatura di regime dove durante una tirata le temperature sotto il mantello, in zona fasce e sulla camicia del pistone raggiungono e passano anche i 500°C dove lo 0W20 diventa nulla.
 
Continuate imperterriti con lo 0/20 poi a 100 mila km i motori vanno a miscela perché i cilindri sono già belli levigati!!!
Con lo 0w20 continuano a girare motori con più di 500 mila chilometri senza problemi.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Io a questo meccanico non gli farei cambiare nemmeno il filtro dell’aria. Ha usato il 5w40 non perchè è meglio, ma perché usa lo stesso per tutti i motori, perché conviene a lui!
Vanno usate sempre le gradazioni prescritte.

Ho visto tanti motori superare i cinquecento mila chilometri usando sempre olio prescritto.
ma dubito fortemente che tu abbia visto un 1.6 mjt che usa lo 0w20 arrivare a 500K Km!
 
ma dubito fortemente che tu abbia visto un 1.6 mjt che usa lo 0w20 arrivare a 500K Km!
Infatti non mi sembra di aver menzionato il 1.6cc. Ho solo detto, motori con olio 0w20
 

Discussioni simili

X