2.2 Diesel Sensore/i pressione olio

Anche io sono scettico ad usare un additivo che aumenta la viscosità, infatti uso questo (che non la aumenta):
XADO Turbo Auto Motor Verschleiß Schutz Wiederherstellung Pflege Motoröl Zusatz | eBay

Ne abbiamo parlato qui
Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD - ClubAlfa

P.S. Di sicuro non risolve il problema di bassa pressione olio
Si ero indeciso tra lo Xedo e il Bardahl antiwear, alla fine hanno tutti e due il fullerene, ma ho optato per il Bardahl. Ma io non lo prendo per problemi di pressione, ma per rendere il motore un pò più silenzioso
 
Buongiorno a tutti, dopo parecchio tempo mi trovo a richiedere aiuto sul forum. Sono due anni che sulla mia giulia 2.2 160cv at8 non riescono a risolvere il problema saltuario di insufficiente pressione olio motore che si manifesta a circa 3000 giri sotto sforzo.
La mia domanda é: quanti sensori per misurare la pressione olio ha questo motore? Dove sono situati? Avete uno schema?
Io ho sostituito pompa e sensore su pompa e sensore su supporto filtro con tutto il supporto piu sensore livello olio sotto la coppa… immagino ce ne siano altri, o no?
Io ho il tuo stesso problema.
Cambiata pompa e tutto il resto.
L'unica cosa che non hanno cambiato é il sensore pressione olio, spero sia quello che legge male....
Tu sei riuscito a risolvere?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Allora il lavoro lo hanno fatto alla perfezione non tralasciando nulla.. poi se per sfiga si hanno pezzi difettati.. è raro ma può capitare che un pezzo nuovo da problemi.. a sto punto prova con sensore visto che il resto è tt nuovo..
 
Allora il lavoro lo hanno fatto alla perfezione non tralasciando nulla.. poi se per sfiga si hanno pezzi difettati.. è raro ma può capitare che un pezzo nuovo da problemi.. a sto punto prova con sensore visto che il resto è tt nuovo..
Adesso é in officina per controllare con manometro se i dati di pressione sono coerenti.
Speriamo bene.
A olio freddo sono molto vicini a quelli dovuti, con olio caldo no.
Speriamo sia il sensore che quando si scalda legge male...
Peró a dire la verità il ragionamento che con olio caldo, quindi più fluido, riesce a passare fra il lasco delle bronzine( quelle di banco) se fossero usurate.
Oppure la pompa sfurtunata che non riesce a fare pressione con olio troppo liquido...
 
Visto che in pratica ti hanno controllato e cambiato praticamente tutto, per scrupolo hai provato a cambiare anche il il bicchiere porta filtro dell'olio?
 
Visto che in pratica ti hanno controllato e cambiato praticamente tutto, per scrupolo hai provato a cambiare anche il il bicchiere porta filtro dell'olio?
Ho letto solo oggi di questa cosa, stasera lo chiamo e gli chiedo.
Ma qualcuno ha avuto problemi con la pressione per via del bicchiere o tutti lo hanno cambiato per scrupolo?
 

Discussioni simili

X