Sensore pedale frizione. Funzioni ed anomalie

Alexxandro

Alfista principiante
17 Febbraio 2015
111
70
39
RM
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 benzina/gpl
Partecipando ad un' altra discussione qui sul forum(mancate accensioni a freddo) ho scoperto che sul pedale della frizione c'è un sensore. Le funzioni del sensore, che penso lavori in simbiosi con quello della leva del cambio, sono essenzialmente le seguenti:
1. disinserisce il cruise controll quando attivato, al pigiare del pedale;
2. inibisce l'accensione del motore quando non si pigia sul pedale e sulla vettura è ingranata una marcia;
3. contribuisce al funzionamento dello S&S sulle vetture equipaggiate con quest'ultima tecnologia;(la mia Giulietta essendo alimentata a GPL di fabbrica ovviamente non la prevede);
4. aumenta i giri motore(tipicamente dai 750-800 ai 950-1000 rpm) al rilascio del pedale della frizione. Tale funzione è chiamata "addolcimento delle partenze e dei cambi marcia" per evitare i classici strattonamenti nelle due modalità di guida.

La domanda è la seguente: nelle Vostre Giulietta a motore acceso e caldo, in folle, quando rilasciate il pedale della frizione aumentano i giri motore? Tale prova va eseguita in piano, dal momento che al pigiare del pedale freno l'effetto aumento rpm è inibito. Grazie
 
Ciao se ho capito bene la domanda ti riferisci solo a folle perche con la.marcia inserita è normale. Interessa anche a me in quanto a folle mi fa questo giochetto e volevo capire la.natura del problema poiché ho problemi di minimo irregolare. Bravo 1.6 mtijet 120 cv
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Partecipando ad un' altra discussione qui sul forum(mancate accensioni a freddo) ho scoperto che sul pedale della frizione c'è un sensore. Le funzioni del sensore, che penso lavori in simbiosi con quello della leva del cambio, sono essenzialmente le seguenti:
1. disinserisce il cruise controll quando attivato, al pigiare del pedale;
2. inibisce l'accensione del motore quando non si pigia sul pedale e sulla vettura è ingranata una marcia;
3. contribuisce al funzionamento dello S&S sulle vetture equipaggiate con quest'ultima tecnologia;(la mia Giulietta essendo alimentata a GPL di fabbrica ovviamente non la prevede);
4. aumenta i giri motore(tipicamente dai 750-800 ai 950-1000 rpm) al rilascio del pedale della frizione. Tale funzione è chiamata "addolcimento delle partenze e dei cambi marcia" per evitare i classici strattonamenti nelle due modalità di guida.

La domanda è la seguente: nelle Vostre Giulietta a motore acceso e caldo, in folle, quando rilasciate il pedale della frizione aumentano i giri motore? Tale prova va eseguita in piano, dal momento che al pigiare del pedale freno l'effetto aumento rpm è inibito. Grazie
Sulla mia il punto 2 non lo fa.. nel senso che se ingrano la marcia e il pedale frizione non premuto la macchina sobbalza.. sarà un difetto del sensore?
 
Salve io ho un' Alfa romeo giulietta 1.6 la mia se premo la frizione in folle al momento finale del rilascio, sale di giri il motore, pensando che questo non fosse normale,( perché sinceramente ricordo perfettamente che tempo fa questo comportamento non accadeva affatto!! ) sono andato a sostituire il sensore della frizione, seguendo determinati passaggi manuali per essere riconosciuto dalla ECU. Ma nulla il motore continua a salire di giri per qualche secondo per poi ristabilizzarsi... Poi mettendo a confronto la mia Giulietta con un'altra, laltra non lo fa assolutamente.. Ma secondo le vostre testimonianze mi devo rassicurare o rassegnare? 🤣
 
Ah dimenticavo!! Da me il cruiser control se premo il pedale non si spegne rimane attivo..
Fai verificare il sensore del pedale del freno, può darsi che il sistema non riceve il segnale che il freno è stato attivato. Diversamente una diagnostica aiuta.
 

Discussioni simili

X