4 Sensori Pressione pneumatici TMPS AUTEL gia configurato PER ALFA ROMEO | eBay
occorre specificare marca-modello-anno e numero telaio................a proposito sapete dove trovo il numero di telaio?
grazie
Quello che faccio io da anni oramai, ho treno invernale e estivo, li tengo in cantina e due volte all'anno, un oretta di lavoro e costo 0! Quando ho montato le scarpette invernali a dicembre non ho avuto nessun problema con i sensori, ma sono originali alfa.Perché fanno soldi a smontare e rimontare gomme... se uno ha cerchi estivo/invernale si fa molto prima e al massimo ti mettono in conto bilanciatura in più se uno ha posto e voglia si cambiano a casa e risparmi tempo e soldi per cambiare un cerchio da 19/20 minimo si prenderanno 20/30 euro a gomma
Ciao,
Mi collego a questa discussione per una info sulla codifica dei sensori.
Ho acquistato un set di cerchi per le gomme invernali, con relativi sensori originali.
Prima dell’inverno acquisterò anche gli pneumatici e vorrei un parere su come comportarmi con la codifica dei sensori.
L’idea sarebbe di acquistare le gomme, far montare il tutto dal gommista, compreso cambio del treno di ruote e quindi recarmi in concessionaria per la codifica dei nuovi sensori tmps.
Vorrei capire se i sensori inviano anche altri dati oltre alla pressione di gonfiaggio, per cui potrebbe non essere consigliabile guidare temporaneamente senza la loro codifica.
Grazie
Tranquillo Hellhammer mandano solo l'info Della pressione. Se sono cerchi con i sensori originali non c'è bisogno di codifica. La macchina gestisce tutto da solo. E parlo per esperienza, sono al terzo cambio (estate -inverno- estate di nuovo) faccio tutto in casa e non codifico niente. La pressione dei pneumatici viene rivelata Direttamente dal computer di bordo.