Soft Tuning GTA: rimappatura e vostre esperienze

  • Autore discussione Autore discussione tony
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

E' calcolata su un banco a rulli,e nel penultimo rapporto,oltretutto con il selespeed...nella realtà non è proprio così..
Il busso regge bene fino a 7.200 rpm,poi,il rischio di spaccare c'è eccome,e questo lo dice chi conosce bene il motore,e magari è stato anche a contatto con chi l'ha progettato..
Di mimmo imparatore e peppe rimappatore,ce ne sono in giro fin troppi,purtroppo.. :smiley_029:

7200 poi si spacca,,, a stretto contatto...
dai ma perfavore non dite cose inutili
un busso 3.2 che non fa 7500 giri in scioltezza senza nemmeno la regolazione camme e poi si rompe non l'ho visto e non lo vedrò mai

su su lasciamo stare ;)
 
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

Io resto sempre per l'originalità che basta e avanza.
Dal filtro sportivo ho rimesso quello originale e prossimo step può darsi che levi di mezzo qualche cavallo arrivato negli anni e tutto torni come mamma alfa ha ideato progettato e costruito.
Comunque al di là di quello..
Credo che il 3.2 possa tranquillamente reggere regimi molto alti, poi ovviamente dipende come ogni cosa dall'uso che se ne fa e dal rispetto che si ha verso questo gioiello della tecnica.
 
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

Io resto sempre per l'originalità che basta e avanza.
Dal filtro sportivo ho rimesso quello originale e prossimo step può darsi che levi di mezzo qualche cavallo arrivato negli anni e tutto torni come mamma alfa ha ideato progettato e costruito.
Comunque al di là di quello..
Credo che il 3.2 possa tranquillamente reggere regimi molto alti, poi ovviamente dipende come ogni cosa dall'uso che se ne fa e dal rispetto che si ha verso questo gioiello della tecnica.
Io con il filtro e la mappa ho finalmente colmato quel vuoto che il GTA ha ai bassi.....ne sono entusiasta adesso
 
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

si la differenza è sicuramente tangibile son d'accordo su questo.... ciò non toglie che il v6 originale sia meno gradevole insomma.... poi son scelte....
certo anche la mia andava meglio col filtro diretto.. però per ora ho optato di tornare al filtro regolare...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

si la differenza è sicuramente tangibile son d'accordo su questo.... ciò non toglie che il v6 originale sia meno gradevole insomma.... poi son scelte....
certo anche la mia andava meglio col filtro diretto.. però per ora ho optato di tornare al filtro regolare...
sul filtro sono d accordo meglio un pannello sportivo che un filtro diretto.......
 
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

si la differenza è sicuramente tangibile son d'accordo su questo.... ciò non toglie che il v6 originale sia meno gradevole insomma.... poi son scelte....
certo anche la mia andava meglio col filtro diretto.. però per ora ho optato di tornare al filtro regolare...
..non ricordo di averlo visto quando la provai prima che divenissi il proprietario...non confondiamo il filtro diretto con quello aperto ovvero più permeabile...poi non mi hai detto come il tuo mecca ha trovato la tua frizione...:rolleyes:
 
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

Scusate... ma ferraris afferma ceh di rimappa riesce a far guadagnare al busso ben 18cv e 20nm di coppia... allora dice una stonz**a???
Secondo me di sola rimappa ci si potrebbe riuscire visto ceh si parla di un motore con le palle... nn di un 1.6 aspirato...
 
Re: Rimappatura centralina e Limitatore giri Alfa 147 GTA

Vedo che è da parecchio che non rispondete. Comunque chi vi promette cavalli facili su un apirato è come chi vi dice che nel deserto c'è molta acqua. Il Busso, almeno parlo per il mio sulla 147, l'ho testato a banco e i rulli hanno fatto segnare 235 cavalli. Pochi dunque rispetto a quelli dichiarati e sui quali si dovrebbe pagare il bollo. Per guadagnare cavalli e arrivare a 265 testati sempre a banco ho dovuto rifare completamente lo scarico (collettori esclusi), filtro sportivo, alberi a cammes con alzata più spinta Colombo e Bariani e la V Power da bere. Ho modificato l'assetto con i Bilinstein. Pinze Ferodo. Dimenticavo un piccolo particolare ho mappato e rimappato la centralina fino a ottenere un risultato soddisfacente. Per aumentare la cavalleria dovrei mettere collettori di aspirazione e scarico, cambiare il corpo farfallato, aumentare il rapporto di compressione e altro. Ho un conoscente che ha fatto tutto e ha superato i 300cv. La macchina però è diventata parecchio nervosa e deve montare per forza i 18 con distanziali altrimenti + differenziale autobbloccante altrimenti non c'è controllo.
 
Mappatura centralina 147 Gta

Ciao a tutti,

premetto che ho la vettura in officina (Ferraris) per fare gli ultimi lavori:
- collettore Superpsrint
- catalizzatore sportivo Supersprint
- assetto (Bilstein/Eibach).

La vettura aveva già ricevuto le seguenti modifiche qualche mese fa:
- centrale e terminale Supersprint
- filtro aria Bmc.

Premetto anche che a circa 1 anno dall'acquisto mio padre aveva fatto rimappare la centralina da Digital Tuning a Peschiera del Garda,ora mi chiedo: sarebbe giusto rimappare nuovamente la centralina per adeguarla alle modifiche a scarico e aspirazione?
Ho già letto qualcosa a riguardo nel Forum..qualcuno può darmi un consiglio a riguardo? (In base alla propria esperienza personale o di amici)
Grazie in anticipo, 1 saluto : good . :
 
Re: Mappatura centralina 147 Gta

avendo a questo punto modificato totalmente lo scarico sarebbe opportuno una rimappa,se non solo per una migliore qualitaà di erogazione.........
cmq ce l'hai da Ferraris no?chi meglio di lui puo dirti se è meglio farla o no???
 

Discussioni simili

X