2.2 Diesel Solito problema livello olio motore basso

Fai un cambio olio da lavaggio con additivo liquy moly.

le cose sono due:

1.sensore impastato
2. Logica programmazione fatta ad cazzum
La faccio una volta si, una no.
E comunque il sensore ha un anno scarso; non credo sia il sensore.
Se posso:
[ot]
Cosa ti ha fatto scegliere motul 0w30 rispetto al resto (per esempio shell 0w30)?
[/ot]
Perché non il Motul? Credo sia un ottimo olio....
 
Ho sentito dire che anche la batteria, fosse un po' scarica , dà problemi di aggiornamento del livello olio.

Comunque di sicuro l'olio c'è.
L'ho presa sul ponte da un mio amico, è assolutamente, non c'è nessuna perdita d'olio.
Sì , da qualche parte c'è qualche ombratura d'olio , ma quello sia normale in tutte le auto. Avesse perso 3,6 litri d'olio, da qualche parte dovrebbe stare.
È assolutamente nessun problema di pressione olio motore. Solo che mi sembra assurdo dover ricambiare di nuovo il sensore a distanza di un anno.
La macchina stamattina è di nuovo dal meccanico, vediamo che dice....
E' interessante il particolare che te lo fa con un olio diverso... bisognerebbe comprendere perchè!
 
- Informazione Pubblicitaria -
[mode OT on]
NON è di sicuro questo il caso ma ne approfitto per confermare, se già non lo sapeste, che girano tonnellate di oli contraffatti online.
Non fatevi invogliare dal prezzo!
Meglio una possibile ladrata ma un olio sicuro che un affare e il motore KO (o almeno un sacco di problemi).
L'approvvigionamento via meccanici e officine dovrebbe essere OK...
Piuttosto fatevi un giretto da un grossista rivenditore che accetti la vendita a privati ma non Amazon & C
Manca poco, IMHO, che tutti i produttori seguano l'esempio di una nota marca che ha disponibile un controllo di originalità del prodotto con una QR code da verificare online per ogni lattina acquistata
[mode OT off]
 
  • Like
Reactions: kormrider
[mode OT on]
NON è di sicuro questo il caso ma ne approfitto per confermare, se già non lo sapeste, che girano tonnellate di oli contraffatti online.
Non fatevi invogliare dal prezzo!
Meglio una possibile ladrata ma un olio sicuro che un affare e il motore KO (o almeno un sacco di problemi).
L'approvvigionamento via meccanici e officine dovrebbe essere OK...
Piuttosto fatevi un giretto da un grossista rivenditore che accetti la vendita a privati ma non Amazon & C
Manca poco, IMHO, che tutti i produttori seguano l'esempio di una nota marca che ha disponibile un controllo di originalità del prodotto con una QR code da verificare online per ogni lattina acquistata
[mode OT off]
Questa è difficile, e dove lo trovo un rivenditore shell.. il primo è a 50km 😭
Amazon non mi farebbe risparmiare, affatto, ma mi farebbe il servizio.

Consigli su siti affidabili?

Perché non il Motul? Credo sia un ottimo olio....
Assolutamente niente in contrario. Avevo fatto l’idea allo shell perché é l’unico 0w30 c2/c3 e ci sono esperienze positive sul forum.
Tu perché motul?
 
Ultima modifica:
Questa è difficile, e dove lo trovo un rivenditore shell.. il primo è a 50km 😭
Amazon non mi farebbe risparmiare, affatto, ma mi farebbe il servizio
Se l’olio lo cambi tu o hai buoni rapporti col tuo meccanico puoi fare una buona scorta che duri un paio di cambi, prima che l’olio invecchi, e poi cambiartelo o pagare il meccanico per la sola manodopera.
Oppure, ma non ho la minima esperienza su questo, puoi cercare su Amazon un fornitore online che dia un minimo di garanzie (ad esempio Amazon stessa o un fornitore italiano noto piuttosto che…cinese 😉).
Anche alcuni grossisti vendono online, mi sembra di ricordare.
Comunque l’idea del QR code dovrebbe diffondersi. Non sarà sicura al 100% (magari qualcuno si inventerà di usarlo/travasarlo e poi risigillare la latta con olio scrauso) ma è meglio di niente.
 
[mode OT on]
NON è di sicuro questo il caso ma ne approfitto per confermare, se già non lo sapeste, che girano tonnellate di oli contraffatti online.
Non fatevi invogliare dal prezzo!
Meglio una possibile ladrata ma un olio sicuro che un affare e il motore KO (o almeno un sacco di problemi).
L'approvvigionamento via meccanici e officine dovrebbe essere OK...
Piuttosto fatevi un giretto da un grossista rivenditore che accetti la vendita a privati ma non Amazon & C
Manca poco, IMHO, che tutti i produttori seguano l'esempio di una nota marca che ha disponibile un controllo di originalità del prodotto con una QR code da verificare online per ogni lattina acquistata
[mode OT off]
per questo conviene trovare direttamente il rivenditore ufficiale di zona oppure quelli più seri disponibili in rete, anche a costo di spendere. In alternativa dovete puntare sul mercato tedesco. Pagare l'olio 40€ al litro costa comunque meno che rifare il motore.

 
X