Soluzione all'errore: "spazio di archiviazione insufficiente" dopo tentativo aggiornamento TomTom

Ciao, rispetto alle istruzioni di @Torpedo questo è il file XML aggiornato da utilizzare in caso di problemi con le mappe 2025.03 da poco disponibili (e mappe India più recenti 2024.09).
Ieri ho fatto l'agg delle mie mappe Europa e si è completato ma al riavvio di Tom Tom l'app rimaneva in blocco sul logo, quindi a un certo punto ho dovuto arrestare l'auto e al successivo riavvio mi veniva proposto di riapplicarle, perché era evidente non installate a buon fine, infine errore di archiviazione piena conseguente. Ho tentato con il reset radio senza esiti .
Ho quindi creato poco fa il file XML seguendo le istruzioni del post e ora procederò con caricamento India e successiva riapplicazione Europa. Spero sia utile x chi ne avrà bisogno e soprattutto risolutivo.
 

Allegati

  • CP-TT-FCA.R1HIGH.T-MAP.INDIA.NDS-17.0.0.meta.xml.zip
    2.3 KB · Visualizzazioni: 11
Ciao, rispetto alle istruzioni di @Torpedo questo è il file XML aggiornato da utilizzare in caso di problemi con le mappe 2025.03 da poco disponibili (e mappe India più recenti 2024.09).
Ieri ho fatto l'agg delle mie mappe Europa e si è completato ma al riavvio di Tom Tom l'app rimaneva in blocco sul logo, quindi a un certo punto ho dovuto arrestare l'auto e al successivo riavvio mi veniva proposto di riapplicarle, perché era evidente non installate a buon fine, infine errore di archiviazione piena conseguente. Ho tentato con il reset radio senza esiti .
Ho quindi creato poco fa il file XML seguendo le istruzioni del post e ora procederò con caricamento India e successiva riapplicazione Europa. Spero sia utile x chi ne avrà bisogno e soprattutto risolutivo.


Un membro del forum "Hyperiky" ti contatterà per spiegarti che non avresti dovuto aggiornarlo tu stesso. ;)
 
Un membro del forum "Hyperiky" ti contatterà per spiegarti che non avresti dovuto aggiornarlo tu stesso. ;)
Confermo la procedura anche con le ultime versioni della mappa Europa 2025.03 + India 2024.09 ed xml allegato.
La procedura ha risolto il problema di spazio, liberando la memoria ed installando la mappa India e infine poi aggiornato Europa ripristinando il tutto.
Preciso solo, per chi aggiornasse “in movimento” come ho fatto io, di disattivare il traffic sign recognition, autovelox e quant’altro prima di far partire l’aggiornamento perché in fase di update anche solo un rilevamento va a stoppare l’operazione che quindi andrebbe fatta ripartire da zero (così a me è successo, il rilevamento l’ho riconosciuto dal suo suono di notifica. Una volta disattivato tutto, nessun stop e aggiornamento completato in max 45 min.
 
  • Like
Reactions: Spijun
- Informazione Pubblicitaria -
Confermo la procedura anche con le ultime versioni della mappa Europa 2025.03 + India 2024.09 ed xml allegato.
La procedura ha risolto il problema di spazio, liberando la memoria ed installando la mappa India e infine poi aggiornato Europa ripristinando il tutto.
Preciso solo, per chi aggiornasse “in movimento” come ho fatto io, di disattivare il traffic sign recognition, autovelox e quant’altro prima di far partire l’aggiornamento perché in fase di update anche solo un rilevamento va a stoppare l’operazione che quindi andrebbe fatta ripartire da zero (così a me è successo, il rilevamento l’ho riconosciuto dal suo suono di notifica. Una volta disattivato tutto, nessun stop e aggiornamento completato in max 45 min.
Chissà, però, perchè in assistenza aggiornano a macchina ferma e spenta.
 
Perché metteranno un mantenimento di carica batteria.. uno volendo lo può fare anche a casa se ha un mantenitore di batteria senza dover per forza giare su strada per parecchi minuti
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Perché metteranno un mantenimento di carica batteria.. uno volendo lo può fare anche a casa se ha un mantenitore di batteria senza dover per forza giare su strada per parecchi minuti
Esatto.
Quindi non è necessario il motore acceso ma solo il quadro.
Mi sembra la classica procedura che hanno tutte le case automobilistiche: quadro acceso con accortezza che il caricamento non si interrompa. In Bmw, ad esempio, dovesse succedere riparte da dove lo aveva lasciato; in Alfa riparte da zero
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Si credo sia così per il 99% delle auto.. solo elettrico recente e connesso probabilmente sarà diverso e farà aggiornamenti automatici quando auto è ferma tipo tesla ecc.. credo non sono sicuro al 100%
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Perché metteranno un mantenimento di carica batteria.. uno volendo lo può fare anche a casa se ha un mantenitore di batteria senza dover per forza giare su strada per parecchi minuti
Purtroppo il motore deve essere acceso, altrimenti il sistema spegne il multimedia e interrompe l'aggiornamento
Si credo sia così per il 99% delle auto.. solo elettrico recente e connesso probabilmente sarà diverso e farà aggiornamenti automatici quando auto è ferma tipo tesla ecc.. credo non sono sicuro al 100%

Dipende dal modello Volvo e BMW consentono gli aggiornamenti delle mappe durante la guida

Devo negarlo, con BMW e Volvo se interrompo l'aggiornamento quando riavvio l'auto il sistema carica il file installato e torna indietro del 3-4% e poi va avanti. Puoi annullare l'aggiornamento più volte senza problemi
 
Ultima modifica:
Purtroppo il motore deve essere acceso, altrimenti il sistema spegne il multimedia e interrompe l'aggiornamento
Assolutamente falso: macchina spenta (quadro acceso) e aggiornata alla 2025 (per gentile concessione di Stellantis)
Smettila di dire inesattezze
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Ci sono commenti incredibilmente divertenti da parte di persone che sostengono che è possibile effettuare un aggiornamento di 40 minuti con il quadro acceso, senza avviare il motore, il che dimostra una totale mancanza di conoscenza delle auto moderne. Tutte le auto moderne spengono tutti i consumi dopo 3-10 minuti e passano in modalità standby.
L'aggiornamento della mappa da una chiavetta USB da 27 GB richiede dai 45 ai 60 minuti, a seconda della velocità dell'unità USB
È capitato ad alcuni proprietari che, anche con il motore acceso e l'auto parcheggiata, quando si passa alla modalità ibrida se non è selezionata la modalità D, l'auto spegnesse autonomamente il sistema multimediale dopo un certo tempo e lo riattivasse solo se rilevasse un movimento.

Ma diverse volte hanno scritto commenti divertenti e inaccurati a causa della loro ignoranza, niente di nuovo 😂 😂
 
X