Sostituzione catadiotro posteriore

kolo80

Alfista principiante
28 Luglio 2020
184
61
39
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 200cv
Ragazzi scusate, per sostituire uno dei catadiotri posteriori (quelli sul paraurti) si procede tranquillamente con semplice incastro dall'esterno o si montano dall'interno e si deve smontare il fascione (vorrei sperare di no) ? Ho una stelvio my2019.

Grazie
 

Rottwailer10

Alfista principiante
17 Giugno 2019
243
88
39
Regione
Campania
Alfa
Stelvio
Motore
td 2200 190 cv Q4
Altre Auto
no
Ragazzi scusate, per sostituire uno dei catadiotri posteriori (quelli sul paraurti) si procede tranquillamente con semplice incastro dall'esterno o si montano dall'interno e si deve smontare il fascione (vorrei sperare di no) ? Ho una stelvio my2019.

Grazie
Si procede tranquillamente con semplice incastro dall'esterno
 
  • Like
Reactions: None e kolo80

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,705
19,253
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ragazzi scusate, per sostituire uno dei catadiotri posteriori (quelli sul paraurti) si procede tranquillamente con semplice incastro dall'esterno o si montano dall'interno e si deve smontare il fascione (vorrei sperare di no) ? Ho una stelvio my2019.

Grazie
Se non si stacca non sforzare, potrebbe avere una vite che li tiene come è su Giulia
 

kolo80

Alfista principiante
28 Luglio 2020
184
61
39
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 200cv
è che me lo sono trovato ammaccato, qualcuno si sarà appoggiato in parcheggio. Oggi ho lasciato la macchina in officina per risolvere qualche problemino e ho chiesto di sostituirmi anche quello. Il capo officina mi ha ventilato l'ipotesi che si dovesse smontare tutto il paraurti ma doveva verificare. Al di là del fatto che non ne fosse certo, cosa di per se ridicola trattandosi di ufficiale alfa (neanche ci fossero 20 modelli in commercio) mi ha fatto rabbrividire l'eventualità, sia dal punto di vista progettuale (spero di no) che dal punto di vista del costo potenziale per sosituire un pezzo di plastica che costa 14 euro di listino..
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,705
19,253
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
è che me lo sono trovato ammaccato, qualcuno si sarà appoggiato in parcheggio. Oggi ho lasciato la macchina in officina per risolvere qualche problemino e ho chiesto di sostituirmi anche quello. Il capo officina mi ha ventilato l'ipotesi che si dovesse smontare tutto il paraurti ma doveva verificare. Al di là del fatto che non ne fosse certo, cosa di per se ridicola trattandosi di ufficiale alfa (neanche ci fossero 20 modelli in commercio) mi ha fatto rabbrividire l'eventualità, sia dal punto di vista progettuale (spero di no) che dal punto di vista del costo potenziale per sosituire un pezzo di plastica che costa 14 euro di listino..
Se vogliamo le macchine costruite bene, non dobbiamo rabbrividire difronte ad un fissaggio eccellente completato da una vite altre al classico incastro. In teoria va smontato il paraurti, in pratica con un po’ di manualità e un piccolo cacciavite si riesce a svitare la vite senza smontare il paraurti.
 
  • Like
Reactions: il_capitano

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,148
1,701
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Se lo devi cambiare se è come quello di Giulia con la vite lo rompi completamente e lo togli. Quello nuovo puoi metterlo senza la vite perché sta dentro perfettamente nell incastro. Eviti lo smontaggio paraurti.
 
  • Like
Reactions: None e kolo80

kolo80

Alfista principiante
28 Luglio 2020
184
61
39
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 200cv
Se vogliamo le macchine costruite bene, non dobbiamo rabbrividire difronte ad un fissaggio eccellente completato da una vite altre al classico incastro. In teoria va smontato il paraurti, in pratica con un po’ di manualità e un piccolo cacciavite si riesce a svitare la vite senza smontare il paraurti.
in linea generale ti seguo ma non per sostituire un catadiottro dove basta pensare ad un sistema ad incastro decente. Con la stessa logica anche cambiare il vetrino luce bagagliaio implicherebbe smontaggio di mezzo baule.. invece con un cacciavite lo togli e paghi 10 euro di plastica come deve essere. Onestamente in certe situazioni ti viene da pensare che sia fatto apposta per esporre conti salati in officina anche su cagate del genere.
 
ADVERTISEMENT

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,705
19,253
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
in linea generale ti seguo ma non per sostituire un catadiottro dove basta pensare ad un sistema ad incastro decente. Con la stessa logica anche cambiare il vetrino luce bagagliaio implicherebbe smontaggio di mezzo baule.. invece con un cacciavite lo togli e paghi 10 euro di plastica come deve essere. Onestamente in certe situazioni ti viene da pensare che sia fatto apposta per esporre conti salati in officina anche su cagate del genere.
Il vetrino del bagagliaio non è esposto ad urti, quindi una vite non avrebbe senso. in ogni caso puoi essere accontentato. Basta dire, a chi effettua il lavoro, di non rimettere la vite e di toglierla anche all’altro. Così se dovesse ricapitare sarà tutto più semplice
 
  • Like
Reactions: il_capitano

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,148
1,701
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Se vogliamo le macchine costruite bene, non dobbiamo rabbrividire difronte ad un fissaggio eccellente completato da una vite altre al classico incastro. In teoria va smontato il paraurti, in pratica con un po’ di manualità e un piccolo cacciavite si riesce a svitare la vite senza smontare il paraurti.
Chi progetta dovrebbe anche pensare all eventuale smontaggio manutenzione e quella vite è proprio lì per rompere i co....
senza una giustificata motivazione.
Io le viti non le ho più messe!
 
  • Like
Reactions: VURT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT