Sostituzione guarnizione coperchio punterie

  • Autore discussione Autore discussione mikkk_70
  • Data d'inizio Data d'inizio
M

mikkk_70

Utente Cancellato
Salve, sto cambiando la guarnizione del coperchio punterie perché perdeva un po' di olio, ho pulito il coperchio ma ci sono ancora incrostazioni piccole che continuano a uscire fuori ad ogni risciacquo, mi chiedo: potrebbero essere pericolose? E' pericoloso rimontare tutto se non è perfettamente pulito?
 
È una macchina che ha i suoi anni, aveva molte incrostazioni, ma soprattutto nel condotto interno del tappo ce ne sono molte che continuano a uscire. Il problema è che prima di pulirlo stavano belle attaccate, adesso si staccano, ne ho levate più possibile ma dentro questo condotto non ci arrivo. Se si staccano e vanno nell'olio fanno danno?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ma se è solo questo non dovrei avere problemi, quando si staccano sono anche di qualche millimetro ma si sbriciolano facilmente, restano solo dei granellini, c'è la possibilità di grippare qualcosa??
 
Ma se è solo questo non dovrei avere problemi, quando si staccano sono anche di qualche millimetro ma si sbriciolano facilmente, restano solo dei granellini, c'è la possibilità di grippare qualcosa??
mikkk...non scherzare...anche con la presenza del filtro olio che farà il suo buon lavoro, non puoi rischiare, il dubbio maggiore che mi sorge è che se hai trovato queste incrostazioni che non dovrebbero essere presenti da nessuna parte....come sarà messa la coppa dell'olio?, in quali condizioni si trova tutto il circuito? come sarà messo il filtro dell'olio?, in che condizioni sta lavorando la pompa? sicuramente in passato la tua macchina ha lavorato con olio di scarsa qualità o minerale e un cambio d'olio forse non l'ha mai visto in passato.....assassini...ed anche pensando, i residui provenendo dall'alto non passando dal filtro sussiste il vero pericolo di danneggiare le punterie, se sono idrauliche ancor di più, danneggiare la pompa dell'olio, rischio di otturare i condotti, seguente distruzione del motore.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Penso che queste incrostazioni siano presenti da molto tempo, ho questa macchina da un paio di anni e ho sempre messo olio motul , non ho mai avuto problemi per questo probabilmente perché queste incrostazioni non andavano in circolo altrimenti si sarebbe rotto qualcosa forse. Ho sciacquato tutto per un bel po' con diluenti e sgrassante, adesso metto in bagno di benzina e guardo che succede.
 

Discussioni simili

X