Sostituzione lampade d3s Giulia / Stelvio .

andreaelba23

Alfista principiante
18 Giugno 2020
86
79
29
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.2
Altre Auto
500x ford transit mk8
Qualcuno ha mai sostituito la lampada d3s xenon alla stelvio o giulia? Se vi è capitato come avete fatto? Ho sentito diverse versioni, chi sembra ha tolto la ruota e il passaruota per accedervi,chi invece è riuscito senza togliere niente . Ho un amico non iscritto nel forum che deve sostituire la lampadina lato passeggero bruciata e il suo meccanico addirittura gli ha detto deve mettere la macchina sul ponte per poter accedere al tappo del faro. Non siamo riusciti a trovare una guida o un aiuto per poter fare la sostituzione noi, altrimenti fino a lunedi non può andare dal meccanico e ovviamente non puo usare l auto con un faro solo. Grazie
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,543
5,112
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Va tolto il passaruota,se poi c'e' il ponte meglio perche' lavori ad una altezza ergonomica.
Attenzione che la lampada va ruotata di un 1/4 di giro in senso antiorario.
 
  • Like
Reactions: Tonymusu87 e None

Rottwailer10

Alfista principiante
17 Giugno 2019
243
88
39
Regione
Campania
Alfa
Stelvio
Motore
td 2200 190 cv Q4
Altre Auto
no
Va tolto il passaruota,se poi c'e' il ponte meglio perche' lavori ad una altezza ergonomica.
Attenzione che la lampada va ruotata di un 1/4 di giro in senso antiorario.
Ma dico: è mai possibile che per cambiare una lampadina si deve smontare mezza macchina? Una cosa è passare dall'elettrauto e ci paghi un caffè per il "tempo perso" per cambiarla..un'altra cosa che ci devi pagare mezza (se non una) giornata di lavoro e magari ti dice pure : " passi un altro giorno perché adesso non ho tempo"
 

andreaelba23

Alfista principiante
18 Giugno 2020
86
79
29
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.2
Altre Auto
500x ford transit mk8
Ma dico: è mai possibile che per cambiare una lampadina si deve smontare mezza macchina? Una cosa è passare dall'elettrauto e ci paghi un caffè per il "tempo perso" per cambiarla..un'altra cosa che ci devi pagare mezza (se non una) giornata di lavoro e magari ti dice pure : " passi un altro giorno perché adesso non ho tempo"
Infatti è quello che è successo. A lui si è bruciata giovedi sera e ieri è andato dal suo meccanico ma aveva i ponti occupati per altre riparazioni e gli ha detto di passare lunedi, solo che lui non puo usare l auto la sera con un fanale non funzionante, stamani lo abbiamo cambiato e jack Ryan ha detto bene, con il ponte è tutta un altra cosa. Non è difficile ma devi togliere il passaruota e poi stare scomodissimo per toglierla. Trovo questi sistemi a dir poco scandalosi, mia moglie ha una 500x e la lampada abbaglianti e anabbaglianti si cambia in un minuto senza dover smontare nulla.
 

Tonymusu87

Alfista principiante
5 Febbraio 2019
81
41
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
Super 180cv
Va tolto il passaruota,se poi c'e' il ponte meglio perche' lavori ad una altezza ergonomica.
Attenzione che la lampada va ruotata di un 1/4 di giro in senso antiorario.
Ciao, vorrei sostituire la lampada anch’io, senza potente e tutto in autonomia.
Vorrei capire come fare dal passaruota. Ho tolto il coperchio del passaruota ed il tappo del faro.
mi trovo la centralina come prima cosa, penso sia lei.
Mi basta ruotarla di 1/4 ed estrarre?
grazie
 

biellaturbo

Alfista Intermedio
24 Marzo 2008
290
66
46
36
pc
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2200 150cv AT8
Ciao, vorrei sostituire la lampada anch’io, senza potente e tutto in autonomia.
Vorrei capire come fare dal passaruota. Ho tolto il coperchio del passaruota ed il tappo del faro.
mi trovo la centralina come prima cosa, penso sia lei.
Mi basta ruotarla di 1/4 ed estrarre?
grazie
Novità?
Grazie
 

JenaPlissken

Alfista Intermedio
29 Agosto 2021
302
140
44
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Novità?
Grazie
Su Stelvio : la ruota deve puntare con la parte anteriore verso l'interno a fine corsa, togli il parasassi, togli il tappo da 10 mm, sganci il connettore e ruoti la lampadina.

Ti conviene:
Metterla sul ponte
Smontare tutto il parasassi
Usare dei guanti in gomma per la tensione
Girare la lampadina con delicatezza
 

biellaturbo

Alfista Intermedio
24 Marzo 2008
290
66
46
36
pc
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2200 150cv AT8
Su Stelvio : la ruota deve puntare con la parte anteriore verso l'interno a fine corsa, togli il parasassi, togli il tappo da 10 mm, sganci il connettore e ruoti la lampadina.

Ti conviene:
Metterla sul ponte
Smontare tutto il parasassi
Usare dei guanti in gomma per la tensione
Girare la lampadina con delicatezza
Grazie per le info,immagino il tappo sia da 100mm,ma non si riesce dallo sportellino ispezione? Per quello che ho letto di Giulia ci si dovrebbe riuscire
 
ADVERTISEMENT

vise 79

Nuovo Alfista
3 Novembre 2018
22
12
4
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 180cv
Altre Auto
renault
Su Stelvio sofà tutto dal dentro il cofano,sx non si fa' fatica mentre a dx si devono allentare alcune viti, 20 minuti e si fa tutto.io poi ho montato i led con un ottimo risultato
 
  • Like
Reactions: biellaturbo

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT