Sostituzione olio cambio automatico

La GW di Bergamo tempo fa mi aveva preventivato attorno ai 500€ per sostituzione dell'olio completa e filtro.
 
Quanto fermo macchina richiedono i centri di cambi automatici per il lavoretto?
Roba di una paio d’ore (e quindi pensabile farlo in trasferta) o se la tengono tutto il giorno?
 
Quanto fermo macchina richiedono i centri di cambi automatici per il lavoretto?
Roba di una paio d’ore (e quindi pensabile farlo in trasferta) o se la tengono tutto il giorno?
Dato che si tratta di scollegare la paratia sottoscocca, collegare le tubature in entrata e uscita sulla scatola del cambio, cambiare la coppa, ma non serve smontare nessun componente meccanico, direi che non richieda ne più ne meno di tagliando.
Non vedo perché...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quanto fermo macchina richiedono i centri di cambi automatici per il lavoretto?
Roba di una paio d’ore (e quindi pensabile farlo in trasferta) o se la tengono tutto il giorno?
Si, questione di 2-3 ore e fanno il lavoro.
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
Sul costo si può discutere

Ma ho serissimi dubbi che davvero ti facciano il cambio completo per 500€
La coppa con filtro costa sui 100€ (se la compri te, altrimenti come ben sappiamo i ricambi installati da terzi li fanno pagare più cari), l'olio cambio automatico costa sui 30€ al litro circa
Direi che 250€ per mezz'ora di lavoro sono BEN più che sufficienti... 1000€ son ladri.
 
Il cambio potrebbe essere fatto a casa? Non intendo solo cambiare il filtro e 4 litri, intendo abbassare il ritorno del radiatore del cambio e scaricare l'olio sporco.

Ho pensato:

1.- rimuovere l'olio sporco dal filtro e inserire un nuovo filtro
2.- riempire 4 litri di olio.
3.- scollegare il ritorno dal radiatore del cambio.
4.- avviare la macchina e versare 2 litri. Fermarsi e sostituire 2 litri nel nuovo filtro.
5.- ripetere nuovamente il passaggio 4.

La domanda è se il ritorno è il tubo sopra o sotto lo ZF.
 

Discussioni simili

X