Sostituzione olio cambio automatico

Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,213
1,142
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
Un altro esempio: BMW fino a non molto tempo fa diceva che l'olio del differenziale non andava mai cambiato. Poi visto i differenziali tritati che gli tornavano indietro ha deciso di mettere nel piano di manutenzione la sostituzione dell'olio del differenziale.
Sulla Giulia non è prevista la sostituzione dell'olio del differenziale, ma a 100000 km, io che sono un povero ******* e ignorante, ho deciso di sostituirlo. È venuto giù nero come l'olio motore esausto di un diesel. A buon intenditor...
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,249
2,518
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Sinceramente nel 2023 una officina che non abbia l'attrezzatura adeguata per fare un cambio d'olio a regola d'arte è proprio una vergogna.
Beh, se la casa madre non lo richiede, ma fa spendere $cifrone in "moquette, saletta attesa clienti con musica, verniciatura del colore xyz dell'officina, ecc", ci sta che non acquistino (costosi) macchinari per i quali la casa madre non ne prevede l'uso...
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,249
2,518
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Il macchinario crea un flusso vorticoso all’interno del cambio andando a smuovere (eventuali, ma se non se ne sospettasse l’esistenza non avrebbe neanche molto senso farlo) residui depositati in ogni anfratto.
Non è proprio così: il macchinario lavora con la pompa olio del cambio, questa manda fuori (verso il radiatore) l'olio vecchio, ma il circuito non è più chiuso come normalmente (dove l'olio mandato al radiatore rientra nel cambio dal ritorno), semplicemente nel ritorno viene mandato olio nuovo.
E' una cosa che si può anche fare a mano: io ho acquistato il bypass per farlo a mano attaccandomi alla valvola che sta prima del radiatore ad esempio (l'avevo fatto anche sul mercedes, che era più semplice perché l'olio nuovo lo inserivi da sopra, non dal lato come nel nostro ZF).
 

arancioformula

Super Alfista
25 Settembre 2013
605
337
119
Si
Regione
Toscana
Alfa
159
Motore
1.9
ce un video di un officina di piacenza su youtube dove fanno vedere il modo corretto di fare il cambio olio....ovviamente ci vuole una macchina apposta altrimenti non lo fai , stessa cosa fanno anche nelle officine zf

 
  • Like
Reactions: Swordsman

Swordsman

Alfista Megalomane
2 Settembre 2017
8,162
8,956
174
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet 180
ce un video di un officina di piacenza su youtube dove fanno vedere il modo corretto di fare il cambio olio....ovviamente ci vuole una macchina apposta altrimenti non lo fai , stessa cosa fanno anche nelle officine zf

Ma sì si sa benissimo il problema è l'opportunità di farlo o meno, tutto qui 👍👍
 

devilman85

Alfista principiante
20 Aprile 2008
23
13
21
38
BI
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Q4 210CV VELOCE
Un altro esempio: BMW fino a non molto tempo fa diceva che l'olio del differenziale non andava mai cambiato. Poi visto i differenziali tritati che gli tornavano indietro ha deciso di mettere nel piano di manutenzione la sostituzione dell'olio del differenziale.
Sulla Giulia non è prevista la sostituzione dell'olio del differenziale, ma a 100000 km, io che sono un povero ******* e ignorante, ho deciso di sostituirlo. È venuto giù nero come l'olio motore esausto di un diesel. A buon intenditor...
Quanto ti è costato il cambio olio al differenziale?
 

Giulia1983

Alfista principiante
18 Novembre 2021
10
0
12
39
Montà d'Alba
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 AT 180 CV
Ciao a tutti,
apro questo thread perchè è da tempo che leggo nel forum e non ho trovato una risposta certa.
Ho una Giulia 180 del 2016 con cambio automatico e palette al volante. Al momento ha 135.000 Km, mai cambiato l' olio del cambio.
All' Alfa mi è stato detto di NON cambiare l' olio del cambio automatico, mentre altri meccanici invece consigliano di farlo.

Qualcuno ha una Giulia 180 del 2016 con cambio automatico e non ha MAI cambiato l'olio del cambio? Ci sono mai stati problemi?

Grazie
Ciao io ho la tua stessa macchina..ho appena fatto la distribuzione a 90000..ho chiesto per il cambio automatico cosa dovevo fare..l'officina autorizzata mi hanno detto intorno hai 140000..ovviamente se uno nota cambiamenti nella cambiata...di anticipare..tutto lì.. ciao
 
ADVERTISEMENT

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,212
2,472
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Sulla Giulia non è prevista la sostituzione dell'olio del differenziale, ma a 100000 km, io che sono un povero ******* e ignorante, ho deciso di sostituirlo. È venuto giù nero come l'olio motore esausto di un diesel. A buon intenditor...
No ma che dici... È a vita

...si fin che il differenziale resta in vita

Tanto è una spesa irrisoria, apri il bullone di riempimento, poi quello di scolo, svuoti, chiudi sotto, riempi da sopra, a livello chiudi e apposto.
Mi pare sia meno di 1L la capienza del differenziale posteriore
 
  • Like
Reactions: Muttley74

Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,213
1,142
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
Ciao io ho la tua stessa macchina..ho appena fatto la distribuzione a 90000..ho chiesto per il cambio automatico cosa dovevo fare..l'officina autorizzata mi hanno detto intorno hai 140000..ovviamente se uno nota cambiamenti nella cambiata...di anticipare..tutto lì.. ciao
Il tagliando al cambio automatico lo farei massimo a 80000 km.
No ma che dici... È a vita

...si fin che il differenziale resta in vita

Tanto è una spesa irrisoria, apri il bullone di riempimento, poi quello di scolo, svuoti, chiudi sotto, riempi da sopra, a livello chiudi e apposto.
Mi pare sia meno di 1L la capienza del differenziale posteriore
Sulla mia ci vanno 1,1 litri.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT