Sostituzione pastiglie

@MauroM non voglio fare il saputello, ti ripeto il problema non è che conduce elettricità...anche perché non c'è un solo componente del gruppo freno cerchio che non conduce elettricità.
Detto questo , concordo con te sul non utilizzarlo in quanto le pinze della Giulia sono in alluminio, io ho comprato quello della Brembo, anche quello senza metalli.
 
Ultima modifica:
ah ma se uno frena piu spesso e tiene i freni caldi va bene?
Non è un problema di temperatura, il rame può corrodere l' alluminio. Dipende poi dal tipo di grasso al rame che hai utilizzato. Alcuni sono dielettrici, quindi non permettono il passaggio di elettroni tra anodo ( alluminio) e catodo ( rame). Inoltre le pinze sono comunque verniciate quindi diciamo che sono protette. Non mi farei grossi problemi...semmai al prossimo cambio ci fai un pensierino
 
Il rame non può corrodere l'alluminio, lo corrode e come, basta umidità e un po' di sale.
Si chiama reazione galvanica.
Ma non é per questo che é altamente sconsigliato dai produttori Automotive, ma per ABS, EPB, ESP etc
 
- Informazione Pubblicitaria -
@MauroM non ci stiamo capendo... ti sto dando ragione nel fatto che il rame in alcuni casi (non sempre) può corrodere l'alluminio (l'ho scritto già più di una volta), quello su cui sto argomentando è questo specifico caso. Pensare che un grammo di grasso al rame messo fra la superficie di contatto fra pastiglia e pinza freno possa rovinare la pinza o addirittura il cerchio è francamente qualcosa di assurdo...teoricamente è possibile nella pratica altamente improbabile.
ps nel caso di presenza di sale, l'alluminio è l'ultimissima cosa di cui devi preoccupare.
 
Io l’ho proprio appena comprato il grasso al rame perché volevo far un buon lavoro 😂
Oltre nella superficie d’appoggio tra pastiglia e pinza va messo anche dove scorrono le pastiglie stesse?
 
Secondo te, la tua vettura appena lasciata la casa costruttrice aveva sul dorso della pastiglia grasso, uguale quale?
 
Il rame non può corrodere l'alluminio, lo corrode e come, basta umidità e un po' di sale.
Si chiama reazione galvanica.
Ma non é per questo che é altamente sconsigliato dai produttori Automotive, ma per ABS, EPB, ESP etc
disturba perchè sarebbe l'unico metallo nell'area, in quanto notoriamente cerchioni, dischi freno, pinze e mozzi sono in pvc vero?
 
Io l’ho proprio appena comprato il grasso al rame perché volevo far un buon lavoro 😂
Oltre nella superficie d’appoggio tra pastiglia e pinza va messo anche dove scorrono le pastiglie stesse?
o ascolti Mauro e il rame lo butti, o se vuoi fare come me ne metti un'ombra quasi invisibile dove poggiano le teste delle pastiglie, la parte metallica. e ungi la testa dei pistoncini. sempre pochissimo. Poi io lo metto sui bulloni delle ruote e sulla boccola dove monta il cerchione, per evitare che si incolli. infatti se non lo metti, specie d'inverno con sale si crea ossido e per togliere la ruota devi battere.
 
  • Like
Reactions: Kelkome
I cerchioni e pinze sono in platino, che notoriamente é un ottimo conduttore di corrente.
Buona giornata
disturba perchè sarebbe l'unico metallo nell'area, in quanto notoriamente cerchioni, dischi freno, pinze e mozzi sono in pvc vero?
 
o ascolti Mauro e il rame lo butti, o se vuoi fare come me ne metti un'ombra quasi invisibile dove poggiano le teste delle pastiglie, la parte metallica. e ungi la testa dei pistoncini. sempre pochissimo. Poi io lo metto sui bulloni delle ruote e sulla boccola dove monta il cerchione, per evitare che si incolli. infatti se non lo metti, specie d'inverno con sale si crea ossido e per togliere la ruota devi battere.
Si dai farò così.. è la prima volta che lo compro in vita mia 😊 ho sempre sentito parlare del suo utilizzo in ambito freni.
Nella confezione c’è scritto di non utilizzarlo con componenti in alluminio.
 
X