Buongiorno a tutti,
Spero intanto di aver scelto la giusta sezione del forum.
A Causa di un chiodo, mi trovo nella condizione di dover sostituire lo pneumatico posteriore destro della mia Stelvio. Il foro si trova veramente al limite tra spalla e battistrada, difficilmente riparabile, il gommista conferma che é necessario sostituire la gomma, e di conseguenza anche la posteriore sinistra.
Le gomme che mi andrebbe a montare sono di marca diversa dalle anteriori, taglia 235/60/18 W.
Avendo una trazione 4x4, il mio dubbio riguarda le 2 anteriori. Andrebbero sostituite anche loro per avere 4 gomme identiche? Sarebbe solo consigliabile o obbligatorio?
Le gomme sono in buono stato, la vettura ha percorso 17000 km e in inverno monto un altro treno.
Grazie per i consigli,
Matteo
Spero intanto di aver scelto la giusta sezione del forum.
A Causa di un chiodo, mi trovo nella condizione di dover sostituire lo pneumatico posteriore destro della mia Stelvio. Il foro si trova veramente al limite tra spalla e battistrada, difficilmente riparabile, il gommista conferma che é necessario sostituire la gomma, e di conseguenza anche la posteriore sinistra.
Le gomme che mi andrebbe a montare sono di marca diversa dalle anteriori, taglia 235/60/18 W.
Avendo una trazione 4x4, il mio dubbio riguarda le 2 anteriori. Andrebbero sostituite anche loro per avere 4 gomme identiche? Sarebbe solo consigliabile o obbligatorio?
Le gomme sono in buono stato, la vettura ha percorso 17000 km e in inverno monto un altro treno.
Grazie per i consigli,
Matteo


. Io gli ho consigliato di mettere le più vecchie dietro proprio per farle consumare un po' prima e poter poi montare al posteriore la stessa marca di quelle che ha sostituito "accorciando i tempi". Questo sempre se è interessato ad avere pneumatici della stessa marca su entrambi gli assi... Altrimenti può pure lasciare tutto così