Sostituzione pomello cambio Alfa GTV

meno male che il pomello doveva essere difficile da cambiare... oggi facendo una curva mi sono tenuto leggermente sul cambio per non scappare via.. XD e mi è rimasto il pomello in mano...°_° magari il precedente propietario ne aveva messo uno after market(bruttisttimo tra l'altro) e non era fissato bene..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
scusate io ho un'alfa spider 916 del 1996...il mio pomello ha retromarcia a siringa o normale?...scusate cosa vuol dire a siringa?..a me pare normale..ma non ne sono sicuro
 
scusate io ho un'alfa spider 916 del 1996...il mio pomello ha retromarcia a siringa o normale?...scusate cosa vuol dire a siringa?..a me pare normale..ma non ne sono sicuro
ho la tua stessa alfa.. la retro entra normale... non è come ''la panda'' che devi sollevare l'anello per mettere la retro.
però non so come si chiama di preciso il cambio ''normale italiano''
 
Ciao a tutti. Settimana prossima l'auto va dal tappezziere e, fra le altre cose, c'è da sistemare il pomello. Il vecchio proprietario ha montato un orribile Pilot. Ho provveduto a sostituirlo da me, solo che la leva del cambio mi sembra come tagliata, non so. Dalla foto seguente spero di riuscire a farvi capire quale parte, secondo me, risulta mancante.

Leva del Cambio.pngLa testa è tipo levigata, non è lineare, non sembra prodotta in fabbrica ecco. Ho incastrato a pressione il pomello, però fa un bel po' di gioco laterale. Non capisco se la leva debba avere o meno una forma particolare, per far sì che si incastri con il pomello di serie. Per com'è adesso è ovvio che non aderirà mai perfettamente, non c'è nessun punto al quale il pomello può ancorarsi. A questo punto non so se farò utilizzare qualche collante particolare per fissarlo, boh. Pareri?
 

Discussioni simili

X