Lombardia Speed Day 2013 Monza (MB) - 10 Febbraio 2013

Lista (da quotare)- vi chiediamo di indicare Nickname - Numero persone totali - Alfa Romeo

1) giampa mito - 2 - Alfa MiTo 1.4 (2008) - (pagato)
2) MichiAlfa - 1 - Alfa 155 1.8 (1997)
3) GtaM 1750 - 1/2 - Alfa Giulia GtaM (1973)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
 
Entrando nel dettaglio, come si svolge il giro in pista con il gruppo di 50?
Nel senso, se il numero di giri è prestabilito o meno, ognuno va per se o si è accodati, se si può superare chi ci precede, ecc.
Dopo cio che si fa? Eventuale pausa con eventuale ristoro, ecc.
C'è un numero massimo di passeggeri maggiorenni?(quelli libretto auto?)
Grazie
 
Quando si scende in pista si deve rispettare il regolamento impartito dall'autodromo, le classiche bandiere e semaforo pit lane. ( verrà spiegato appena giunti a Monza da personale incaricato). Per quanto riguarda il pranzo l'organizzazione mette a disposizione il ristorante/self presente all'interno non compreso nel prezzo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Entrando nel dettaglio, come si svolge il giro in pista con il gruppo di 50?
Nel senso, se il numero di giri è prestabilito o meno, ognuno va per se o si è accodati, se si può superare chi ci precede, ecc.
Dopo cio che si fa? Eventuale pausa con eventuale ristoro, ecc.
C'è un numero massimo di passeggeri maggiorenni?(quelli libretto auto?)
Grazie

Beh, non credo che non si possa superare, altrimenti che ci si va a fare in pista! Lo scorso anno ho partecipato, anche se non sono sceso in pista, ed ho visto una vera e propria gara, nel senso che vedevo sorpassi e tirate, specie in rettilineo, non ho visto nessun trenino, ognuno per conto suo.- E' chiaro che come giustamente scrive "giampa mito" si devono rispettare alcune regole della pista, bandiere ecc..-
 
Beh, non credo che non si possa superare, altrimenti che ci si va a fare in pista! Lo scorso anno ho partecipato, anche se non sono sceso in pista, ed ho visto una vera e propria gara, nel senso che vedevo sorpassi e tirate, specie in rettilineo, non ho visto nessun trenino, ognuno per conto suo.- E' chiaro che come giustamente scrive "giampa mito" si devono rispettare alcune regole della pista, bandiere ecc..-


si deve rispettare l'educazione,che ti permette di superare,accellerare,driftare,ecc...senza che questo provochi disagio a chi è in pista come te...è facile accellerare sul dritto,ma prima poi ti troverai in curva:-)...quindi,anche a me piace fare il matto...ma occhio a nn esagerare pensando di essere in pista a Monza,Xchè nn fai1Gp...e nn6di certo1pilota...e se a maggior ragione lo6,nn fai il *****...ho detto Giusto??!!
P.s:queste mie parole nn sono riferite a nessuno...ma a tutti!!!!:-)
 
Quando si scende in pista si deve rispettare il regolamento impartito dall'autodromo, le classiche bandiere e semaforo pit lane. ( verrà spiegato appena giunti a Monza da personale incaricato). Per quanto riguarda il pranzo l'organizzazione mette a disposizione il ristorante/self presente all'interno non compreso nel prezzo
Grazie, anche per i messaggi in PM, infine il costo di partecipazione per il guidatore è di 50€, per ogni passeggero maggiorenne (fino al limite di 4 compreso conducente)10€ cadauno; correggimi se sbaglio.
Ciao
 
Ho letto adesso questo avviso in prima pagina della discussione che contraddice quanto avere scritto pocanzi.

IMPORTANTE!!!

Le iscrizioni verranno chiuse Sabato 26 Gennaio 2012, la manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizione meterologica, dato che il Club dovrà confermare e liquidare l'Autodromo per il costo dell'intera giornata NON sarà consentito il rimborso della quota di partecipazione.

Ultime informazioni di carattere generale:

Ricordiamo che la manifestazione è pubblica e quindi a chi volesse assistere pur senza partecipare all'evento sarà richiesta dall'autodromo una quota di ingresso di 5€ (in questo caso non sono previsti i servizi esclusivi di pass, pranzo, accesso ai box, parcheggi riservati e quant'altro).

L'autodromo di Monza ammette passeggeri a bordo durante il turno in pista (non più di uno per auto); i passeggeri non pagano la quota di accesso pista, che è di spettanza del pilota della vettura.


Qual'è la versione giusta sul numero di passeggeri in pista?
Ho anche appena sentito la mia assicurazione rc auto e mi ha riferito che non ho la copertura per quel tipo di eventi anche se non competitivi.
Nella quota di iscrizione non è compresa un'assicurazione a tal fine?
Il club ha una sua assicurazione alla quale possiamo aderire e a che costi?
Scusate se vi tempesto di domande ma quando sorgono dubbi...
 
Hai pienamente ragione per il numero passeggeri che ho menzionato in prima pagina(notizie che avevo al 4 Dicembre). Peró se dovessi collegarti al sito speedday troverai il regolamento che permette di scendere in pista fino a un max di 4 passeggeri(omologazione veicolo) infatti ti ho scritto in Pm. Che io sappia non conosco alcuna assicurazione che copra i danni in pista, ma avendo il turno in esclusiva nessuno scappa.
 
Il motivo della mia preoccupazione sta nel fatto che se veniamo in più di 2 persone, non vorrei che sul più bello dicono al 3 o 4 passeggero di scendere...
Per quel che concerne l'assicurazione chi ha già partecipato non ha fatto alcunchè in merito?
Strano che nell'iscrizione non sia contemplato qualcosa del genere, comunque le mie preoccupazioni per i danni sono legate più ad eventi non ponderabili, foratura pneumatico ecc.che per responsabilità diretta...
Il 3 e 4 passeggero pagano 10€ come il secondo?
Ciao
 

Discussioni simili

X