è il tubicino per la degassificazione dei gas prodotti dalla batteria. In teoria quel tubo dovrebbe essere collegato alla batteria e scaricare fuori dall'auto. Ma se è staccato sarebbe meglio riattaccarlo. Ma questo lo farà l'officina che ti cambia la batteria.Dimenticavo: mentre pulivo i contatti e controllavo il vano batteria, ho trovato anche un tubicino di gomma con un raccordo ad angolo, che va a scaricare nel passaruota. Deduco sia per eventuali sfiati della batteria: qualcuno sa se la Varta ha questa necessità? Oppure era una necessità unica della batteria originale in dotazione all'auto appena comprata?
La Varta ha l'ingresso per il tubicino, dato che la batteria originale è una Varta e ha lo sfogo dei gas. In teoria tutte le batterie dovrebbero averlo (a parte le AGM che funzionano in un modo diverso, ma che comunque presentano l'incavo per il tubicino di sfogo, probabilmente più che altro per una uguaglianza di montaggio)Si, come l'ha fatto la volta scorsa...
Lo farò io probabilmente, ma va visto se la Varta ha la predisposizione per questo scarico
Sulla batteria attuale io non ho visto alcun aggancio di questo tipo
Forse è tardi, ma è meglio chiarire ai futuri utenti che questo è il numero del relè a 5 contatti (per questo il prezzo è leggermente più alto) ma il resto dei parametri sono intensità di corrente e resistenza... tutto è identico a 0332011007Alfa Romeo Giulia Tech Edition 2.2 150cv
Datata aprile 2018
I relè che ho selezionato e montato sono i relè:
Bosch 0 332 201 107