Spegnimento del motore improvviso durante la guida

Non si vede benissimo, ma si nota lo stato del contatto.
 

Allegati

  • 1717175338926.jpg
    1717175338926.jpg
    722.7 KB · Visualizzazioni: 54
Ciao a tutti... non avrei mai pensato, ma a quanto pare mi tocca scrivere per una cosa negativa purtroppo..
Da quando ho acquistato usata l'auto, dopo poche settimane dall'acquisto ho avuto il primo caso di spegnimento improvviso dell'auto per strada.. terribile sensazione.
Ad oggi, mi è capitato penso 5/6 volte in totale, l'ultima stamattina, dopo 4 mesi e mezzo dall'acquisto.
La prima volta, dopo un'analisi di centralina e batteria, si scopre che la batteria data con l'auto risultava al 30% di salute generale, e che andava sostituita. Portata in officina affiliata alla concessionaria che mi ha venduto l'auto, è stata sostituita con una batteria di taglia inferiore (pur avendo espresso il mio disappunto ed aver detto di volere una specifica batteria). Per due settimane, calma piatta: poi di nuovo da capo la stessa storia.
Ad ora la batteria è sempre quella cambiata, che un mese fa risultava già al 70% di vita complessiva, e stamani è avvenuto l'ultimo avvenimento di spegnimento improvviso (ultimo per ora, finchè non esco da lavoro).
Macchina spenta all'improvviso, spie una dietro l'altra (Motore, AST, ESC, Start&Stop, ecc), e poi silenzio totale. Avviata, come tutte le altre volte, mentre procedevo in 4 frecce per inerzia, ho tirato fino a lavoro con l'automobile ridotta di potenza ai livelli di una Fiat Punto, e con un presunto limitatore di giri a circa 2200.
Cercando sul forum ho trovato vari utenti che, miracolosamente, hanno risolto con la sostituzione dei 6 relè posti nel comodissimo nonchè adatto posto per il quale posizionare 6 relè così tanto importanti: il parafango anteriore destro. Ho quindi cercato subito sostitutivi su internet, che non fossero in alcun modo marca OMRON o Mopar, ed oggi pomeriggio dopo lavoro li andrò a ritirare con una spesa poco inferiore ai 30€.
Nel tempo che passavo in pausa pranzo, mi sono dilettato a cercare questi relè per arrivare in box pronto: con mia grande sorpresa, aprendo la calotta del parafanghi, mi son trovato la terza scatola della coppia di relè sganciata dall'alloggio, libera di girare per l'auto (in limitazione dei cavi ovviamente), appoggiata sulla copertura di plastica sottostante all'auto.
Ho provveduto già a smontare tutti e 6 i relè, in condizioni a dir poco perfette tra l'altro, cosa che mi fa perdere ogni speranza nel dire che siano loro, pulirne i contatti con apposito prodotto e stringere i contatti presenti nelle scatole dei relè stessi. Tutti e 6 i relè erano funzionanti, niente ruggine o incrostazioni o ossidazioni. Umore sotto ai piedi.
Non mi tirerò comunque indietro nel sostituirli, ed andrò a prenderli in ogni caso dopo lavoro, ma ammetto che ormai non confido più sul fatto che siano loro la causa di tutto.
Resto con la batteria a meno del 70% di vita, e con una tensione sull'auto di circa 13,07 Volt circa, che accelerando si alza a 13,6 Volt.
Accetto volentieri ogni tipo di consiglio, ogni osservazione, ogni cosa. Soprattutto perchè è in garanzia, non ho intenzione di rinunciarci ad un auto del genere, e perchè ne dovranno rispondere senza alcun dubbio coloro che me l'hanno venduta, mettendomela in condizioni di poter guidare senza problemi o senza interruzioni non controllate.
E, tanto per chiarirsi, pur avendo problemi con l'auto non sopporto la gente che ne approfitta per criticarla, dicendo che Alfa Romeo fa schifo o cose simili, o fa pena in elettronica. Tutte le auto, di qualsiasi marca, possono dare problemi. E non solo le auto. Quindi, rivolgendomi soprattutto ad un utente in particolare che ha "fatto la storia" a riguardo e che non cito, vorrei dirgli che è bene non farsi sentire in questo topic, perchè non avrebbe trattamenti agevolati o educati da parte mia. Un conto è dire "tutte le auto di tutta la casa Alfa Romeo sono difettose", un altro è averne una parte. E di casi storici di auto difettate ne abbiamo molti, anche non alfa romeo, a partire dal lotto di air-bag pericolosi a rischio "omicidio"

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
I relè che hanno sbatacchiato vanno senz'altro cambiati. Potrebbero aver subito danni anche se non si vede. Da' un occhio anche ai cavi che erano collegati ai relè che giravano liberi per verificare che non si siano danneggiati. Che ti sostituiscano la batteria con una di taglia inferiore proprio non esiste. Cosa ti hanno montato?
Poi mi lasciano perplessi i 13,07/13,6 volt in marcia. Nella mia Giulia in marcia la tensione tutte le volte che l'ho controllata sta sempre fra i 14,3 e 14,5 volt. Rimane un po' più bassa subito dopo l'accensione per un periodo che varia più o meno da 10 secondi a un paio di minuti, ma poi raggiunge quel voltaggio. Con il voltaggio che indichi tu secondo me c'è un problema da qualche parte (l'alternatore? il sensore IBS?) e non credo che c'entrino i relè.
Hai provato a dare una bella caricata alla batteria?
 
Relè cambiati, auto ripartita

Domani mattina pit stop dal mio meccanico per analisi centralina, stampa dati e reset errori
Poi, box e batteria scollegata in carica esternamente fino a fine carica completa
Quindi, reinstallazione sopra all'auto, verifica tensione in moto subito all'installazione e una settimana dopo
In tutto questo, quando la garanzia deciderà di rispondere, si arrangerà a verificare alternatore e batteria, oltre a tutto quel che ne deriva. In ogni caso, oggi pomeriggio alfa romeo ha già ricevuto una mia segnalazione. Settimana prossima, se non hanno ancora risposto, gli manderò una pec
Vi tengo aggiornati
 
Relè cambiati, auto ripartita

Domani mattina pit stop dal mio meccanico per analisi centralina, stampa dati e reset errori
Poi, box e batteria scollegata in carica esternamente fino a fine carica completa
Quindi, reinstallazione sopra all'auto, verifica tensione in moto subito all'installazione e una settimana dopo
In tutto questo, quando la garanzia deciderà di rispondere, si arrangerà a verificare alternatore e batteria, oltre a tutto quel che ne deriva. In ogni caso, oggi pomeriggio alfa romeo ha già ricevuto una mia segnalazione. Settimana prossima, se non hanno ancora risposto, gli manderò una pec
Vi tengo aggiornati
Perfetto…👍
 
Relè cambiati, auto ripartita

Domani mattina pit stop dal mio meccanico per analisi centralina, stampa dati e reset errori
Poi, box e batteria scollegata in carica esternamente fino a fine carica completa
Quindi, reinstallazione sopra all'auto, verifica tensione in moto subito all'installazione e una settimana dopo
In tutto questo, quando la garanzia deciderà di rispondere, si arrangerà a verificare alternatore e batteria, oltre a tutto quel che ne deriva. In ogni caso, oggi pomeriggio alfa romeo ha già ricevuto una mia segnalazione. Settimana prossima, se non hanno ancora risposto, gli manderò una pec
Vi tengo aggiornati
Puoi dirci che modello di Giulia è? Cortesemente anche il modello di Relais Bosch.. il codice Bosch.. Grazie
 
Alfa Romeo Giulia Tech Edition 2.2 150cv
Datata aprile 2018

I relè che ho selezionato e montato sono i relè:

Bosch 0 332 201 107

 
  • Like
Reactions: Giulia Q Mt6
Io ho preso il codice direttamente dal sito, a breve riprendo l'auto e guardo sulla scatola
Te hai uno zero in più, ci sta che sul sito sia sbagliato o che tu l'abbia messo per sbaglio
 
  • Like
Reactions: Giulia Q Mt6
Io ho preso il codice direttamente dal sito, a breve riprendo l'auto e guardo sulla scatola
Te hai uno zero in più, ci sta che sul sito sia sbagliato o che tu l'abbia messo per sbaglio
No! Io ho questo riferimento con uno zero in più! Su vecchie discussioni c’è quel riferimento Bosch.. differente anche il costo! Costa di più di quello che hai preso…
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X