Grazie del video l'avevo già visto che sta spopolando su internet. Comunque sono un pò perplesso, niente che non si sapesse già, se il motore non è adatto al gas, iniezione diretta o meno, sconsiglio oliatore; piuttosto lasciatela a benzina o prendetene una dove le valvole non sono un problema. L'esempio fatto nel video non mi sembra tanto azzeccato perchè se le valvole sono critiche e il gpl è sconsigliato non se ne brucia una alla volta ma tendono a consumarsi abbastanza uniformenmente. Mi ricordo le prime Multipla che avevano fatto senza sedi valvole adeguate si bruciavano in serie come le lucine di natale! Quindi mi sorge il dubbio che nell'esempio riportato il problema non sia tanto del gpl (o metano che è la situazione più critita) ma forse la valvola era difettosa. Che dire sull'iniezione diretta che non si sappia già? Ci sono auto che sono critiche anche con un contributo del 30% di benzina e quelle in cui si può scendere fino al 15 (ma sono poche) senza problemi. Io comunque non ho dubbi, per l'iniezione diretta solo impianto liquido come erano le prime Hyundai dieci anni fa con BRC, che poi è stata abbandonata per oscure politiche aziendali.