Stelvio ibrida?

Però l’articolo parla “che andrebbe a sostituire il 2 litri turbo”...
Io pensavo che avrebbero reso ibrido il 2,0l per Stelvio e Giulia....
 
un 1.5 l da 200 cv non è niente male, abbinato poi ad un motore elettrico non ci sarebbe un grande aumento di peso ed arrivare a 300 cv totali nn sarebbe così difficile a tutto vantaggio delle prestazioni.
 
un 1.5 l da 200 cv non è niente male, abbinato poi ad un motore elettrico non ci sarebbe un grande aumento di peso ed arrivare a 300 cv totali nn sarebbe così difficile a tutto vantaggio delle prestazioni.

Secondo me la cubatura è sottodimensionata per una macchina come Stelvio; mio parere personale....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Fare 800Km in autostrada con un benzina millecinque? Mmmm.......
Stelvio viene acquistata molto anche da questo genere di clienti, mica tutti fanno le cronoscalate...
 
I 200Cv saranno combinati termico + elettrico.
Stelvio arriverà si dice con pacco batterie non grosso, da 8 a 11kw questo permetterà come molti altri suv in arrivo o come le bmw percorrenze in solo elettrico intorno ai 35 / 45 km al giorno.

Questo sistema non ha nulla a che vedere con lexus e toyota, sono ibridi civetta quelli aka non servono a niente... ah no si servono a fregare i polletti.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
La cubatura è relativa.
Se arrivano alla potenza giusta (già sui 200cv di motore termico non sarebbero male), poi con la parte elettrica possono compensare la minore coppia rispetto al 2.0

Ti faccio un esempio: io ho una MiTo Quadrifoglio, motore 1.4 Multiair da 170 cv, ottimo motore, però in estate quando accendo il condizionatore la macchina è piantata, si sente che è molto sotto sforzo... Con le dovute proporzioni credo che un 1.5 su una macchina con la stazza della Stelvio possa essere un pochino sottodimensionato....
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X