Stelvio MY22 estrema

Grazie a tutti delle pronte e complete risposte.
Ho finalmente preso una Stelvio MY22 Veloce benzina 280 CV - consegna fine Ottobre.
Ha ruote estive da 20" e al concessionario mi hanno giá detto che sarebbe meglio optare per un cerchio 19 o addirittura 18 per le ruote invernali.
Vivendo in centro Europa, c'è tanta pioggia e ghiaccia spesso, anche se le strade vengono pulite abbastanza bene (ma non sono il massimo in termini di manutenzione...tante buche).
Cosa mi consigliate?
Immaginavo che non fosse necessario l'acquisto del cerchio piú piccolo per la ruota invernale (che é obbligatoria).
Grazie mille.
Ale
 
  • Mi piace
Reazioni: RGS1000
Grazie a tutti delle pronte e complete risposte.
Ho finalmente preso una Stelvio MY22 Veloce benzina 280 CV - consegna fine Ottobre.
Ha ruote estive da 20" e al concessionario mi hanno giá detto che sarebbe meglio optare per un cerchio 19 o addirittura 18 per le ruote invernali.
Vivendo in centro Europa, c'è tanta pioggia e ghiaccia spesso, anche se le strade vengono pulite abbastanza bene (ma non sono il massimo in termini di manutenzione...tante buche).
Cosa mi consigliate?
Immaginavo che non fosse necessario l'acquisto del cerchio piú piccolo per la ruota invernale (che é obbligatoria).
Grazie mille.
Ale
Cerchi da 20 per le invernali e 21 per le estive!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Tonalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
E’ la configurazione ideale per veloce ed estrema
Io sulla mia veloce 250 cv benzina ho il rammarico di non aver potuto montare i cerchi da 21(non li ho a libretto). Chi li può montare non capisco perché non lo faccia; si tratta di una Stelvio 280 cv con un motore spettacolare e di un’auto super sportiva!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Tonalfa
Io sulla mia veloce 250 cv benzina ho il rammarico di non aver potuto montare i cerchi da 21(non li ho a libretto). Chi li può montare non capisco perché non lo faccia; si tratta di una Stelvio 280 cv con un motore spettacolare e di un’auto super sportiva!!!
Strano che non ci siano a libretto, li riporta anche la 2.2 Diesel veloce. Io per questioni organizzative ho gli estivi in 20” e 21 le termiche , ma al primo cambio riallinero tutto.
 
Strano che non ci siano a libretto, li riporta anche la 2.2 Diesel veloce. Io per questioni organizzative ho gli estivi in 20” e 21 le termiche , ma al primo cambio riallinero tutto.
A luglio 2020 i 21 risultavano come optional nel configuratore ufficiale AR. L’auto è stata prodotta a luglio 2020 e immatricolata il 31/12/2020 ma purtroppo a libretto non risultano. Ho pure fatto richiesta all’apposito ufficio FCA per l’omologazione a libretto facendo presente che i 21 erano previsti come optional ma mi hanno risposto negativamente: a tale proposito penso che non sapessero nemmeno di cosa stavo parlando. No comment.
 

Discussioni simili

X