2.9 V6 Benzina Stelvio QV Consumi - 2.9 tb 510cv

Le donne o accelerano o frenano, non esiste guardare un po più avanti per "prevedere" eventuali frenate e decelerare semplicemente lasciando il gas.....
E quando glielo fai notare gentilmente si incazzano come delle iene!
 
A quanto capisco si parla di consumi forse per carenza di benzinai nelle vostre zone, perché altrimenti non vedo logica nell'acquistare motorizzazioni del genere...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
penso che considerato il totale dei costi d'acquisto e di gestione di un'auto del genere il costo relativo al carburante, sia che faccia gli 8 sia i 12Km/l sia assolutamente ininfluente. Parliamo forse di 2000/3000Euro l'anno di differenza.
Insomma chi compra un'auto del genere, anche come filosofia, non dovrebbe preoccuparsi dei consumi. IMHO
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
penso che considerato il totale dei costi d'acquisto e di gestione di un'auto del genere il costo relativo al carburante, sia che faccia gli 8 sia i 12Km/l sia assolutamente ininfluente. Parliamo forse di 2000/3000Euro l'anno di differenza.
Insomma chi compra un'auto del genere, anche come filosofia, non dovrebbe preoccuparsi dei consumi. IMHO
No, infatti hai ragione. Figurati che fino ad ora non ci avevo neanche mai fatto caso...
 
Ecco qui dicono quanto consuma.........
Spettacolo!!!! Chissà se anche con il diesel si riescono a vere questi traversi.......:(
 
Alfa Stelvio 280 CV, km percorsi finora circa 1400, ultimo rifornimento 58,5 litri per 665 km percorsi, media 11,37 km/l contro 11,5 segnati dal trip di bordo; selettore DNA in A, 70% circa di extra urbano e 20% di città, piede prevalentemente leggero. A spanne , con lo stesso stile di guida praticato con la mia Brera 1750 200 CV ( rimappata a circa 230), la Stelvio a me sembra che consumi di meno. Segnalerò i prossimi rilevamenti.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X