Stemma " disegno BERTONE " su GT 1300

Jackbrg

Nuovo Alfista
14 Marzo 2011
5
0
1
bo
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1300
Ciao a tutti possiedo una GT 1300 del 70. Volevo sapere se il logo "disegno di Bertone" è riportato solo sul lato destro, tra il passaruta anteriore e la portiera, oppure dovrebbe esserci anche dal lato sinistro.
Grazie in anticipo a tutti!
 
Mi era venuto il dubbio perchè su altre Gt coetanee l'ho visto montato anche a sx e non sono mai riuscito a sapere quale fosse la configurazione originale...Alcuni proprietari non lo sapevano perchè avevano acquistato l'auto già così...altri mi hanno detto che dipendeva dai casi (???!!!??? ma quali casi)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dal catalogo parti di ricambio per gt junior del 1974, vedo che, in riferimento alla targhetta "Disegno di Bertone", è indicata una quantità di pezzi pari a 2, quindi ipotizzo che sia previsto il montaggio di una targhetta a desta e di una a sinistra. Che ne pensate?
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ciao,
anch'io confermo la risposta di Amilcare. Ho un catalogo originale : "Parti di ricambio GT1300Junior" pubblicazione N°1433 1/1969. Nella sezione : "Fregi e profilati esterni" c'è il disegno della macchina con il codice della parte N° 105.02.61.210.00 "Targhetta disegno di Bertone" Quantità : 2pz.
Altra conferma è il fatto che alle voci : "Rondella di fissaggio targhetta e Piastrina di fissaggio" viene indicata la quantità di 6pz (infatti la targhetta ha posteriormente 3 denti di fissaggio).
Saluti.
 
Ultima modifica:
Se non erro anche nelle foto di archivio dell'epoca, i primi modelli erano dotati di 2 scritte...poi se con il tempo ne sia sparita una non saprei. Il mio GT del 1969 ne ha una sola dalla parte destra e sulla sinistra non ha nemmeno i buchi di fissaggio, però può essere probabile che in 42 anni il sottoporta sia stato sostituito
 

Discussioni simili

X