Ciao io lo appena ritirata è mi è già successo ,il rivenditore mi ha detto che lo fanno tutti volevo sapere se è la veritàSi è normale perché quando sono andato in concessionaria a provarla come l ho riparcheggiata ho notato che in sottosterzo in manovra faceva tipo un attrito sulle gomme come se fosse fuori convergenza ma il tipo mi ha detto ke e normale se va a fine corsa
Ciao grazie ,la funzione geometria la trovo sul menù??Si lo fanno tutte, usate la funzione cerca dipende dalla geometria, col caldo e gomme morbide quasi sparisce o comunque si nota quasi per nulla e solo se girate a fondo scala!
Ciao scusate sono nuovissimo, ho acquistato da due giorni una Giulia 2.2 136 cv usata con 73000 km.Niente..
Nuovamente SICiao scusate sono nuovissimo, ho acquistato da due giorni una Giulia 2.2 136 cv usata con 73000 km.
É normale che "Salti" anche, quando sterzo tutto a fine corsa? Il concessionario dice di sì, ma a me è capitato anche in uscita da una rotonda e da fermo mi capita sempre. Grazie a chi mi può aiutare.
Grazie mille, sono tornato ad Alfa dopo anni e non nascondo la mia incredibile felicità.!! Grazie di nuovoNuovamente SI
È normale, perché lo sterzo di Giulia ai modelli prodotti fino al 2020 sterza con l'angolo di Ackerman, caratteristica delle auto sportive di alto livello, praticamente per aumentare la maneggevolezza in curva le ruote del lato verso il quale sterzi girano meno di quelle del lato opposto, quindi essendo una ruota più sterzata del altra, saltella un po'in quanto trascinata parzialmente.
Chiaramente a velocità sostenuta e con piccoli angoli di sterzo non fa nulla ma a bassa velocità quando fai manovre o rotatorie si