Strana attivazione del compressore del clima

  • Autore discussione Autore discussione leoben
  • Data d'inizio Data d'inizio
L

leoben

Utente Cancellato
Buonasera, oggi sulla mia Stelvio MY2019 è successa una cosa strana. O almeno non era mai successa nei 7 mesi/10.000km di vita dell'auto.
Ero da poco partito da casa, clima come sempre in Auto ma con A/C spenta (visto che era appena piovuto e l'aria era finalmente più fresca) e finestrini aperti a metà.
Mi fermo al semaforo ed interviene lo start&stop.
Quando riparto, sento dell'aria fresca ed asciutta provenire dalle bocchette. Si era chiaramente acceso il compressore senza che nessuno fosse intervenuto sui controlli... Nonostante ciò, il led A/C era spento... Lascio tutto com'è e proseguo.
Al semaforo successivo (neanche 500mt.) lo S&S non interviene, come deve essere quando c'è l'abitacolo caldo e l'A/C accesa (anche se il led era sempre spento). Premo il pulsante A/C, il led si accende ed ovviamente non avverto differenze. Ripremo di nuovo, il led A/C si spenge ed avverto immediatamente che adesso l'aria che arriva è più calda ed umida. Quindi il compressore si è giustamente spento.
Non ho avuto modo di fare ulteriori prove perchè poi è tornato il sole e l'A/C è rimasta sempre accesa.
Però quello strano comportamento non sono riuscito a spiegarmelo... Ho cercato sul LUM ma non ho trovato niente a riguardo.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
 
Ciao esperienze proprio analoghe no, perchè io lo tengo sempre su Auto. Capita però abbastanza spesso, ora che la temperatura è tornata quasi nella norma, che il compressore si attiva/disattiva da solo, e me ne accorgo perchè all'accensione ho da sempre quel fastidioso odore di condensa.
 
Capita però abbastanza spesso, ora che la temperatura è tornata quasi nella norma, che il compressore si attiva/disattiva da solo

Quindi ti si accende/spenge il led A/C da solo?
Perchè altrimenti credo sia quasi regolare che tu senta l'odore di condensa se spengi l'auto con l'A/C accesa. Sarebbe infatti buona regola spengere il compressore qualche km prima di uscire dall'auto, in modo da dare tempo all'impianto di asciugarsi.
 
  • Mi piace
Reazioni: flavr
Quindi ti si accende/spenge il led A/C da solo?
Perchè altrimenti credo sia quasi regolare che tu senta l'odore di condensa se spengi l'auto con l'A/C accesa. Sarebbe infatti buona regola spengere il compressore qualche km prima di uscire dall'auto, in modo da dare tempo all'impianto di asciugarsi.
Sul led non ci ho fatto caso, quello che noto è che "riparte" l'odore di condensa come all'avvio anche durante la marcia. No, io non spengo mai il condizionatore prima di spegnere l'auto, lascio sempre tutto su Auto. Ma in nessuna vettura prima mi capitava di sentire così forte odore di condensa all'avvio (o a volte durante la marcia)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quindi ti si accende/spenge il led A/C da solo?
Perchè altrimenti credo sia quasi regolare che tu senta l'odore di condensa se spengi l'auto con l'A/C accesa. Sarebbe infatti buona regola spengere il compressore qualche km prima di uscire dall'auto, in modo da dare tempo all'impianto di asciugarsi.

Vero, mai spegnere il motore con l'A/C in azione. Sempre prima spegnere l'A/C e poi spegnere motore. A me lo hanno insegnato a scuola guida, vedete voi. Si tratta poi anche di buon senso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Misano210
si in effetti anche io non seguo nessuna procedura. L'unca cosa che si potrebbe eccepire è che se il compressore si attiva inn fase di accensione dell'auto l'alternatore va sotto sforzo
 
Tutto in automatico, figurati se con tutta la strada che faccio ogni giorno stò lì a spegnere ed accendere l’AC. E la mia non fà nessunissimo odore sgradevole, per ora e sono a 50.000 km.
 
X