Strappi e vibrazioni in accellerazione tra 1800 e 3000 giri

Stelvio85

Nuovo Alfista
16 Ottobre 2025
16
6
4
Regione
Calabria
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto che chiede il vostro aiuto!
Ho preso una Stelvio 2.2 210cv Q4 del 2017 cerchi da 20 con 190mila km e ho questo problema:
Quando accellero sento una vibrazione ai pedali, allo sterzo, al sedile, tutta l'auto trema tra 1800 e 3000 giri dalla 2a alla 8a marcia. Se do un filo di gas, e il cambio lavora sotto i 1800 non si sente nulla, accellerando normalmente vibra. Dando molto gas (manettino in Dynamic) l'auto sembra smontarsi o spezzarsi qualcosa talmente vibra fino a superare i 3500 giri. In autostrada viaggiando a velocità costante ma tra 1800 e 3000 giri idem. Auto è stata ferma 8 mesi e batteria scarica. Meccanico ha cambiato olio e filtro al cambio ma nessun miglioramento. Nessuna spia accesa. Consigli? Qualcuno che ha avuto stesso problema e risolto?
 

Allegati

  • Screenshot_2025-10-16-14-21-22-714_com.auto1.auto1-edit.webp
    Screenshot_2025-10-16-14-21-22-714_com.auto1.auto1-edit.webp
    48.4 KB · Visualizzazioni: 5
Se hai appena acquistato l'auto, il problema si è presentato dopo l'acquisto?
Presumo che l'avrai provata prima di prenderla.

Tuttavia se non lo hai gia' fatto falle fare un tagliando in un officina ufficiale o specializzata e se la hai presa da un commeciante, torna subito a lamentarti.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Se hai appena acquistato l'auto, il problema si è presentato dopo l'acquisto?
Presumo che l'avrai provata prima di prenderla.

Tuttavia se non lo hai gia' fatto falle fare un tagliando in un officina ufficiale o specializzata e se la hai presa da un commeciante, torna subito a lamentart
Ciao grazie dei consigli, purtroppo non me ne sono accorto durante la prova proprio perché sono andato pianissimo.
 
A prescindere dal fatto che tu lo abbia notato o meno, se hai comprato l'auto da un commerciante ed è ragionevole pensare che il difetto fosse già presente al momento dell'acquisto, dovresti tornare dal negoziante e denunciare il difetto.
Se non dovesse acconsentire subito a fare una verifica, inviagli anche una raccomandata.

Se invece l'auto l'hai comprata da un privato, la questione è un po' più complessa.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È un difetto un po’ strano se la hai presa da un commerciante e hai garanzia e praticamente impossibile che anche volendo ti lasciano andare in concessionaria e riparare lì va da un pompista e falla verificare potrebbe avere problemi a iniettori iniezione ecc.. se hai già sostituito olio cambio altro non hai molto da fare.. se iniezione è apposto vai a farla provare da uno che fa cambi automatico e senti che dice..
 
  • Mi piace
Reazioni: Stelvio85
potrebbe essere un difetto all'albero di trasmissione? Magari l'hanno staccato per una riparazione e l'hanno rimontato con le stesse viti per risparmiare mentre andrebbero cambiate ad ogni stacco riattacco. Al regime in cui vibra, che in realtà è buona parte dell'arco di utilizzo del motore, è il regime in cui il motore trasmette più coppia e quindi l'albero è più sollecitato. Se acceleri in folle si sentono le vibrazioni?
 
Possibile che nessuno avesse lo stesso problema e lo ha risolto?????
certo che è possibile.... dopodichè non è da escludere cha abbiano smontato l'albero di trasmissione e lo abbiano fatto cadere, essendo in carbonio in caso di urto anche lieve perde equilibratura.
non è da escludere anche che possano essere le gomme, quindi necessita di una verifica complessiva accurata.
 
  • Mi piace
Reazioni: Stelvio85
potrebbe essere un difetto all'albero di trasmissione? Magari l'hanno staccato per una riparazione e l'hanno rimontato con le stesse viti per risparmiare mentre andrebbero cambiate ad ogni stacco riattacco. Al regime in cui vibra, che in realtà è buona parte dell'arco di utilizzo del motore, è il regime in cui il motore trasmette più coppia e quindi l'albero è più sollecitato. Se acceleri in folle si sentono le vibrazioni?
Devo provare in folle
 
Devo provare in folle
Non per criticare, ma qual è il punto di tutte queste ipotesi? Chiaramente, a prescindere dalla causa del problema, la soluzione è una visita da un bravo meccanico. I sintomi che descrivi non sono quelli di problemi che tu possa risolvere in autonomia.
 

Discussioni simili