Strappi e vibrazioni in accellerazione tra 1800 e 3000 giri

Non per criticare, ma qual è il punto di tutte queste ipotesi? Chiaramente, a prescindere dalla causa del problema, la soluzione è una visita da un bravo meccanico. I sintomi che descrivi non sono quelli di problemi che tu possa risolvere in autonomia.
Il punto è essere stato già in una officina accreditata che non riscontrando spie accese e non avendo risolto col cambio olio del cambio automatico mi ha liquidato invitandomi ad andare da un'altra officina a 300km.
Qualcuno conosce un bravo meccanico per Stelvio su Cosenza/Calabria?
 
  • Mi piace
Reazioni: Neogeo999
Il punto è essere stato già in una officina accreditata che non riscontrando spie accese e non avendo risolto col cambio olio del cambio automatico mi ha liquidato invitandomi ad andare da un'altra officina a 300km.
Qualcuno conosce un bravo meccanico per Stelvio su Cosenza/Calabria?
Non avevo capito che fossi già stato in officina. In questo caso è presumendo che abbiamo collegato la diagnostica si può escludere problemi al motore e al cambio in quanto con i sintomi da te descritti non è possibile non ci fossero errori nelle centraline. Resta l'albero di trasmissione o le gomme/cerchi.
Però se si fosse trattato dell' albero sarei stupito che in officina non se ne fossero accorti.
 
  • Mi piace
Reazioni: maurinoBO
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
controlla anche i supporti motore/cambio..
se sono rotti.. dovresti vedere da fermo a cofano aperto il motore ballare... o accellerando... dovrebbe muoversi
 

Discussioni simili