Stridio in avvio a basse velocità

Ok, hai ragione, anche se mi sembra che sia capitato a diversi. Strano che non abbiano ancora trovato la causa.
A. me onestamente non sembra sia un problema segnalato da molti o, almeno e da quello che leggo, mi sembra un "non problema" visto che ritengo trattasi di una caratteristica di tutte le vetture con freno elettronico. Ma, come spesso avviene, ci si allarma per cose di cui probabilmente non siamo abituati o che non rientrano nei nostri parametri di abitudine perchè magari fino a prima di acquistare una vettura "moderna" si era abituati con tecnologia diversa.
Il problema, poi, è che da una briciola siamo abituati sia a costruire castelli che a mettere sullo stesso piano problematiche "simili" ma nella sostanza molto diverse (tipico dei forum ove è difficile fare paralleli davanti ad una tastiera senza la prova davanti ad una vettura e con le relative competenze😉)
 
Se ti riferisci a me, posso dirti che sono nel campo da più di trent’anni e non sono certo quello che amplifica “caratteristiche “ o non conosce le problematiche tipiche delle automobili. È ovvio poi che senza un riscontro diretto si parli nei forum solo di ipotesi ma ti assicuro che nel campo dell'ingegneria e della progettazione o problem solving, tanti problemi si risolvono anche discutendo e parlando. Quindi, ben vengano i forum. Per quanto concerne i pochi o molti casi, non tutti quelli che hanno un problema lo segnalano nei forum e se, a mio avviso, anche se solo aiutasse a risolvere un unico caso, la finalità dei forum avrebbe ragione d’essere.
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci a me, posso dirti che sono nel campo da più di trent’anni e non sono certo quello che amplifica “caratteristiche “ o non conosce le problematiche tipiche delle automobili. È ovvio poi che senza un riscontro diretto si parli nei forum solo di ipotesi ma ti assicuro che nel campo dell'ingegneria e della progettazione o problem solving, tanti problemi si risolvono anche discutendo e parlando. Quindi, ben vengano i forum. Per quanto concerne i pochi o molti casi, non tutti quelli che hanno un problema lo segnalano nei forum e se, a mio avviso, anche se solo aiutasse a risolvere un unico caso, la finalità dei forum avrebbe ragione d’essere.
Nel tuo caso si parla di Junior mi sembra: solo questo per me è un parallelo (con Tonale) azzardato e che ingenera le solite confusioni da forum..... al netto del tuo ragionamento che condivido sulla carta. Purtroppo, però, troppo spesso sui forum si fa allarmismo inutile e deleterio per chi vuole vivere la vettura in serenità
Io personalmente ti consiglierei di scrivere nella sezione appropriata

Alfa Romeo Junior Forum
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Semplicemente ci siamo arresi 🙂 se vuoi ti posto altri video o altri messaggi molto recenti di persone con questo problema. Ma siccome le officine non sanno che fare, non è una cosa che pregiudica la sicurezza e comunque si esaurisce col finire dell'estate, inutile perderci altro tempo .
Beh ma arrendersi non è la soluzione, se hai ancora il problema è probabile che la tua auto abbia un difetto, a me ha fatto qualche rumore in partenza, tempo fa, che era dovuto alle pastiglie (era comunque molto raro) Per il resto invece tutto regolare…
 
.Per quanto concerne i pochi o molti casi, non tutti quelli che hanno un problema lo segnalano nei forum e se, a mio avviso, anche se solo aiutasse a risolvere un unico caso, la finalità dei forum avrebbe ragione d’essere.
Vero, ma in questo caso è diverso, ci sono utenti del forum, tra cui io, che invece affermano l’esatto contrario, cioè che non si avverte alcun rumore di quel tipo (di km nel traffico ne faccio molti). Quindi seguendo il tuo ragionamento questo esclude un difetto di fabbrica ma fa pensare al problema di qualche unità, a cosa sia dovuto ovviamente non so dire, lo dovrebbero spiegare in officina.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Non sei tu che puoi dirmi dove e cosa scrivere nel forum, se ho scritto qui comunque è perché il gruppo ha inserito nel parco auto diverse parti in comune, cominciando dal cambio.
Non è del tutto identico il cambio, la junior monta un doppia frizione a 6 rapporti mentre la tonale a 7. Ne consegue che hanno diverse tarature per adattarsi alle rispettive auto. Ricordo di aver letto che hanno anche produttori differenti pur avendo la medesima tecnologia di base.
 
Ultima modifica:
Non è del tutto identico il cambio, la junior monta un doppia frizione a 6 rapporti mentre la tonale a 7. Ne consegue che hanno diverse tarature per adattarsi alle rispettive auto. Ricordo di aver letto che hanno anche produttori differenti pur avendo la medesima tecnologia di base.
Hai assolutamente ragione, infatti non ho detto che è identico. I produttori (purtroppo per noi italiani) non fanno più testo, ormai le Case acquistano con contratti dedicati cambi ovunque, costruiti con specifiche ad hoc. Puoi trovare cambi (e motori) costruiti un anno da X e un altro anno da Y...
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky

Discussioni simili

X