Superato livello massimo olio motore

Nella Giulia vanno 3.9? Nella Stelvio 4.3. quando il mio meccanico ha collegato il computer per la diagnosi mi ha detto che dal numero di telaio la scheda tecnica dice che porta 5,2 litri. Mi pare molto strano.
Probabile se il tuo meccanico ha messo più olio del previsto ma la macchina non ha segnalato che ha superato il livello massimo è perché probabilmente non ha avuto il tempo di segnalarlo. Quando io ho messo un po' di olio in più del previsto la macchina me lo ha segnato tre giorni dopo .
 
Nella mia da Lum sono 3.1 +0.5 litri per il filtro, quindi 3.6.
Penso che il tempo di aggiornare c'è l'ha avuto, visto la rimappatura e relativi lanci sui rulli e prova su strada.
Ripeto, il primo cambio olio l'ho fatto di persona, mettendo 3.4 litri e segnava un po sotto al limite, per poi aggiungere altri 0.2 e portare il livello al massimo.
Giusto per testare il sensore di livello, che funziona benissimo.
Nella mia per resettare basta far accendere la seconda tacca di temperatura olio, spegnere, aspettare 5 minuti e accendere il quadro e si aggiorna subito...
Quello che mi domando con 0.9 litri in più non segna livello troppo alto, quanto gasolio puó entrare in coppa prima che te lo segnali?
A questo punto se serve 1 litro in più la macchina gira con gasolio al posto dell'olio...
Poi ci si lamenta che fonde...
Cmq per cambio olio ogni 10000 km e 5w30...
Nella Giulia vanno 3.9? Nella Stelvio 4.3. quando il mio meccanico ha collegato il computer per la diagnosi mi ha detto che dal numero di telaio la scheda tecnica dice che porta 5,2 litri. Mi pare molto strano.
Probabile se il tuo meccanico ha messo più olio del previsto ma la macchina non ha segnalato che ha superato il livello massimo è perché probabilmente non ha avuto il tempo di segnalarlo. Quando io ho messo un po' di olio in più del previsto la macchina me lo ha segnato tre giorni dopo .
 
X