SUPERBOLLO: probabile re-introduzione?

  • Autore discussione Autore discussione alfa7o
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pensa che mio suocero ha la nuova serie 5 530d da 245 cv e nn rientra per 2 3 kw...e quella vi assicuro che per me è di lusso....ma per lo stato nn lo è

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Secondo me questo metodo è proprio sbagliato: non è possibile che i cv prima o i kw poi stabiliscano se una vettura è o no di lusso! La cosa più giusta, credo sia valutare il lusso di una vettura da quanto costa ovvero dai 40.000 euro (pochi riuscirebbero a comprare una vettura da questa cifra in su - io sicuramente no!) in su le auto sono di lusso; forse le cose sarebbero diverse penso!
 
Ultima modifica:
Secondo me questo metodo è proprio sbagliato: non è possibile che i cv prima o i kw poi stabiliscano se una vettura è o no di lusso! La cosa più giusta, credo sia valutare il lusso di una vettura da quanto costa ovvero dai 40.000 euro (pochi riuscirebbero a comprare una vettura da questa cifra in su - io sicuramente no!) in su le auto sono di lusso; forse le cose sarebbero diverse penso!

Beh, a dir la verità non sono tanto d'accordo di tassare le auto stando al costo del modello.- Ci sono auto sportive che comunque costano molto.- Io per esempio ho la 156 GTA, è costava 45.700,00 €, mentre la 156 GTA SW ne costava addirittura 47.500,00 €.- Queste sono auto sportive non di lusso, è non lo dico perche c'e' l'ho io, ma è un dato di fatto.- Le auto di lusso sono ben altra cosa, Maserati, Aston Martin Ferrari Porsche ecc..- Queste sono si auto sportive, ma allo stesso tempo lussuose.-
 
Beh, a dir la verità non sono tanto d'accordo di tassare le auto stando al costo del modello.- Ci sono auto sportive che comunque costano molto.- Io per esempio ho la 156 GTA, è costava 45.700,00 €, mentre la 156 GTA SW ne costava addirittura 47.500,00 €.- Queste sono auto sportive non di lusso, è non lo dico perche c'e' l'ho io, ma è un dato di fatto.- Le auto di lusso sono ben altra cosa, Maserati, Aston Martin Ferrari Porsche ecc..- Queste sono si auto sportive, ma allo stesso tempo lussuose.-
Forse abbiamo due modi di vedere le cose poichè secondo il mio la tua è si un'auto sportiva ma è anche un lusso permettersela perchè credimi molti non se la possono permettere (compreso il sottoscritto); credo che abbia dei costi di gestioni molto alti vero? Sottolineo che anche la mia non me la sarei potuta permettere....infatti l'ho acquistata usata! Ovviamente dipende dai punti di vista! Allora secondo te anche una Audi S4, una S3, una M3 non sono auto di lusso vero? Io non direi!
 
Forse abbiamo due modi di vedere le cose poichè secondo il mio la tua è si un'auto sportiva ma è anche un lusso permettersela perchè credimi molti non se la possono permettere (compreso il sottoscritto); credo che abbia dei costi di gestioni molto alti vero? Sottolineo che anche la mia non me la sarei potuta permettere....infatti l'ho acquistata usata! Ovviamente dipende dai punti di vista! Allora secondo te anche una Audi S4, una S3, una M3 non sono auto di lusso vero? Io non direi!

Hai ragione, abbiamo due modi diversi di pensare le cose.- Comunque il lusso di un’auto sta nell’impostazione dell’auto stessa.- Non che non conoscessi gli interni della 166, ma ho visto quelli della tua nel garage del tuo avatar, beh, caro mio, gli interni della tua sono davvero lussuosi ed eleganti credimi, è non hanno nulla a che vedere con la 156 che invece ha gli interni sportivi che io preferisco.- Quanto al costo della 156 GTA, ti dico che ci sono tanti modi per acquistare un’auto di quel costo, non è detto che quelli che possiedono un’auto di 40-45 mila € l’anno acquistata di botto.- Quanto ai costi di gestione della 156 GTA non sono affatto esosi, anzi, fare un tagliando alla 156 GTA, si spende meno che farlo ad un’auto diesel.- Un mio amico, quando fa il tagliando, spende piu' per la sua Audi A3 turbo Diesel che io per la mia.- Quanto all’assicurazione, dopo tanti anni sono in prima classe quindi pago meno di molti giovani che hanno una vettura di 12-13 cv fiscali.- L’unica cosa cara è appunto la tassa di circolazione, che negli ultimi due anni è aumentata in maniera incredibile.- I consumi carburante? Faccio pochi km l’anno, in media 6000 circa, quindi non spendo neanche tanto di carburante.- Tu dici che sono pochi quelli che possono spendere più di 40 mila €, ma allora vedi le Ferrari, le Maserati, le Lamborghini le stesse Audi RS6 S4 S3, la stessa BMW M3, è tante altre, ci sono molti modelli della BMW che mettendoci alcuni optionals si supera facilmente quella cifra, eppure di Audi e BMW costose c’e’ ne sono molte in giro, categorie di auto superiori alla 156, dico superiori non migliori, per me l’Alfa è la migliore.- La linea e l’impostazione sportiva del Biscione è un’altra cosa.- Mi fermo qui’ dicendoti che comunque il lusso non si vede dalla potenza o dal prezzo d’acquisto, anche perché un’auto che costa 45 mila € e come dici tu dovrebbe essere tassata perche il costo è lusso, dopo alcuni anni che l’auto si svaluta, finisce che paghi più di bollo che il valore dell’auto stessa, non sarebbe giusto, non credi? Ti faccio un altro esempio.- Uno che possiede una Ferrari di alcuni anni che ha meno kw della mia, finisce che paga meno di tassa di circolazione, è invece vale molto perché è diventata auto d’epoca, ti sembra giusto questo? Ti sembra giusto che una Ferrari paghi meno di tassa di circolazione della mia? Questo è semplicemente assurdo! Le auto di lusso sono quelle che si valutano nel tempo, oltre a quelle moderne dall’impostazione lussuosa alcune delle quali da me citate sopra.- Ad esempio la 166, tanto per restare in casa nostra, gli interni sono eleganti e lussuosi, come anche la linea.- E’chiaro pero’ che se tu consideri la potenza un lusso allora ti posso dare ragione, ma così non è.- Comunque ti faccio i complimenti per la tua 166, è molto bella ed è tenuta ottimamente sia gli interni che l’esterno.-

Ecco, adesso mi becchero’ una tirata d’orecchie;).- Mi scuso ma non potevo non risponderti.- Forse è meglio se questa discussione venga chiusa dai moderatori, tanto le nostre opinioni sono molteplici c’e’ chi considera l’auto di lusso per la potenza c’e’ chi per il costo d’acquisto ecc. e si andrebbe quasi sempre OT, quando l’argomento Superbollo che io chiamerei Super tassa di circolazione, è ampiamente chiuso.-
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Hai ragione, abbiamo due modi diversi di pensare le cose.- Comunque il lusso di un’auto sta nell’impostazione dell’auto stessa.- Non che non conoscessi gli interni della 166, ma ho visto quelli della tua nel garage del tuo avatar, beh, caro mio, gli interni della tua sono davvero lussuosi ed eleganti credimi, è non hanno nulla a che vedere con la 156 che invece ha gli interni sportivi che io preferisco.- Quanto al costo della 156 GTA, ti dico che ci sono tanti modi per acquistare un’auto di quel costo, non è detto che quelli che possiedono un’auto di 40-45 mila € l’anno acquistata di botto.- Quanto ai costi di gestione della 156 GTA non sono affatto esosi, anzi, fare un tagliando alla 156 GTA, si spende meno che farlo ad un’auto diesel.- Un mio amico, quando fa il tagliando, spende piu' per la sua Audi A3 turbo Diesel che io per la mia.- Quanto all’assicurazione, dopo tanti anni sono in prima classe quindi pago meno di molti giovani che hanno una vettura di 12-13 cv fiscali.- L’unica cosa cara è appunto la tassa di circolazione, che negli ultimi due anni è aumentata in maniera incredibile.- I consumi carburante? Faccio pochi km l’anno, in media 6000 circa, quindi non spendo neanche tanto di carburante.- Tu dici che sono pochi quelli che possono spendere più di 40 mila €, ma allora vedi le Ferrari, le Maserati, le Lamborghini le stesse Audi RS6 S4 S3, la stessa BMW M3, è tante altre, ci sono molti modelli della BMW che mettendoci alcuni optionals si supera facilmente quella cifra, eppure di Audi e BMW costose c’e’ ne sono molte in giro, categorie di auto superiori alla 156, dico superiori non migliori, per me l’Alfa è la migliore.- La linea e l’impostazione sportiva del Biscione è un’altra cosa.- Mi fermo qui’ dicendoti che comunque il lusso non si vede dalla potenza o dal prezzo d’acquisto, anche perché un’auto che costa 45 mila € e come dici tu dovrebbe essere tassata perche il costo è lusso, dopo alcuni anni che l’auto si svaluta, finisce che paghi più di bollo che il valore dell’auto stessa, non sarebbe giusto, non credi? Ti faccio un altro esempio.- Uno che possiede una Ferrari di alcuni anni che ha meno kw della mia, finisce che paga meno di tassa di circolazione, è invece vale molto perché è diventata auto d’epoca, ti sembra giusto questo? Ti sembra giusto che una Ferrari paghi meno di tassa di circolazione della mia? Questo è semplicemente assurdo! Le auto di lusso sono quelle che si valutano nel tempo, oltre a quelle moderne dall’impostazione lussuosa alcune delle quali da me citate sopra.- Ad esempio la 166, tanto per restare in casa nostra, gli interni sono eleganti e lussuosi, come anche la linea.- E’chiaro pero’ che se tu consideri la potenza un lusso allora ti posso dare ragione, ma così non è.- Comunque ti faccio i complimenti per la tua 166, è molto bella ed è tenuta ottimamente sia gli interni che l’esterno.-

Ecco, adesso mi becchero’ una tirata d’orecchie;).- Mi scuso ma non potevo non risponderti.- Forse è meglio se questa discussione venga chiusa dai moderatori, tanto le nostre opinioni sono molteplici c’e’ chi considera l’auto di lusso per la potenza c’e’ chi per il costo d’acquisto ecc. e si andrebbe quasi sempre OT, quando l’argomento Superbollo che io chiamerei Super tassa di circolazione, è ampiamente chiuso.-
Grazie per gli apprezzamenti sulla mia pantera, si le opinioni sono molteplici e sono a seconda di ciò che una considera pensando al lusso: good . ::decoccio:
 
vedete? lo state dimostrando anche voi...è una tassa talmente contorta..ma così contorta che non ha senso....ogni persona la vede in un modo diverso e difficilmente anche tra di noi riusciremmo a metterci daccordo figuratevi un governo che non sa nemmeno la differenza tra una compatta e un ammiraglia..quindi mettiamoci l'anima in pace (se possibile) che in qualsiasi modo la vediamo è sempre e soltanto uno schifo...
 
vedete? lo state dimostrando anche voi...è una tassa talmente contorta..ma così contorta che non ha senso....ogni persona la vede in un modo diverso e difficilmente anche tra di noi riusciremmo a metterci daccordo figuratevi un governo che non sa nemmeno la differenza tra una compatta e un ammiraglia..quindi mettiamoci l'anima in pace (se possibile) che in qualsiasi modo la vediamo è sempre e soltanto uno schifo...
Concordo con te....anche se i più ricchi dovrebbero pagare di più!!!!!!!
 
Grazie per gli apprezzamenti sulla mia pantera, si le opinioni sono molteplici e sono a seconda di ciò che una considera pensando al lusso: good . ::decoccio:

In definitiva il mio concetto era anche quello che non sempre chi spende 40-50 mila € per una vettura è segno che ha la possibilità di farlo, almeno non in contanti, ma a volte ci sono anche quelli che acquistano determinate auto facendo sacrifici (come il sottoscritto) quindi pagandola a rate, mentre ai piani alti non la pensano così, loro ragionano diversamente, “hai l’auto che costa? O che ha molti kw? Bene allora paghi la Supertassa”, niente di più sbagliato.- Allora dovrebbero super tassare anche chi compra una casa (ici a parte) che per farlo molti, anzi moltissimi fanno ricorso al mutuo.- Allora anche in questo caso i politici dovrebbero dire “hai la casa? Bene allora paghi la Supertassa” quando invece sappiamo bene che la casa si compra anche e soprattutto con sacrifici.- Chiudo:decoccio:.-


vedete? lo state dimostrando anche voi...è una tassa talmente contorta..ma così contorta che non ha senso....ogni persona la vede in un modo diverso e difficilmente anche tra di noi riusciremmo a metterci daccordo figuratevi un governo che non sa nemmeno la differenza tra una compatta e un ammiraglia..quindi mettiamoci l'anima in pace (se possibile) che in qualsiasi modo la vediamo è sempre e soltanto uno schifo...

Dici bene (e con questo torniamo in topic) che sia una tassa contorta, infatti anni fa si chiamava "bollo auto", come si usa ancora oggi.- No signori, oggi si chiama tassa di proprietà, altrimenti non avrebbero potuto tassare un'auto in maniera selvaggia come effettivamente fanno.- Secondo me è giusta anche un'altra tua considerazione sul fatto che non distinguano il modello auto, questo non interessa a loro, l'auto è sempre quella che comunque ci rimette ed è più facile tassare, anche perchè è molto difficile evadere la tassa di circolazione.- Chiudo quì altrimenti andiamo a finire in considerazioni populistiche, è questo è meglio evitarlo, anche se bisogna dire che ci si ritrova facilmente invischiati in certi discorsi.- Un'ultimissima frase, che è sempre la stessa, il lusso non equivale a potenza è il perchè l'ho specificato in un mio post precedente in risposta all'amico "AsGabry".- E' chiaro che è una mia opinione personale ma che sicuramente è condivisa con tantissimi altri che amano l'auto, al di là della potenza, è questo, in passato, lo ha affermato anche MONTEZZEMOLO, il quale si lamentava sul fatto che l'auto è sempre la prima a pagare.- Grazie ciao:decoccio:.-

Concordo con te....anche se i più ricchi dovrebbero pagare di più!!!!!!!

D'accordo, ma i più ricchi non sempre si vedono dall'auto che possiedono, che come ho già detto si compra anche a rate con sacrifici, ma dal reddito annuale in busta paga.- A volte la passione per un'auto costosa che piace, puo' portarti anche a qualche sacrificio per acquistarla, è questo non vuol dire ricchezza.-
 
Ultima modifica:
Secondo me cercano di prendere soldi facili: ovvero dove tutto è indicizzato. Dipendenti (statali sopratutto) non possono scappare. La roba che hai intestata (e la macchina non può non esserlo) è facile trovarla.

Trovare il nero o soldi che escono dal paese dentro un pacchetto di sigarette (in un solo pacchetto ce ne stanno tranquillamente oltre 20000) è molto più complesso.
 
Secondo me cercano di prendere soldi facili: ovvero dove tutto è indicizzato. Dipendenti (statali sopratutto) non possono scappare. La roba che hai intestata (e la macchina non può non esserlo) è facile trovarla.

Trovare il nero o soldi che escono dal paese dentro un pacchetto di sigarette (in un solo pacchetto ce ne stanno tranquillamente oltre 20000) è molto più complesso.

Proprio così: good . :, vogliono soldi sicuri.-
 
X