SUPERBOLLO: probabile re-introduzione?

  • Autore discussione Autore discussione alfa7o
  • Data d'inizio Data d'inizio
Comunque una cosa è chiara... o i giornali (praticamente tutti) hanno sparato anteprime prive di fondamento oppure c'è stato un ripensamento notevole della cosa poco prima del varo ufficiale.

Era chiaro che gli oltre 125kw di soglia non avrebbero certo colpito le supercar ma molte auto di famiglia, ma anche la soglia fine a se stessa di 225kw mi fa tanto di demagogia visto che mi piacerebbe capire qual'è l'aumento delle entrate che sarà portato da questa "innovazione".
Ragionare sul fatto che far pagare lo stesso bollo ad una Ferrari fresca di fabbrica ad una di 10 anni di pari potenza è un controsenso, si dice un ovvietà che vale anche per la Punto decennale, con l'aggravante per quest'ultima del valore commerciale pressochè nullo rispetto ad un "cavallino" che comunque un suo valore lo mantiene sempre.

E' il concetto di bollo come mera tassa di possesso a prescindere dal valore/condizione del bene che è sbagliato (basta avere la "targa")
ma le regioni, a maggior ragione adesso, mai potrebbero rinunciarci senza un aumento compensativo dei trasferimenti dallo stato, cosa improponibile visto che la tendenza è esattamente contraria.

Il ragionamento potrebbe essere esteso anche all'IPT, prossima ad essere notevolmente aumentata; la potenza è sempre un parametro abbastanza spannometrico ma comunque passi per un auto nuova (visto che le auto molto potenti non sono economiche) ma che le stesse tariffe siano applicate ad un auto usata di pari potenza anche vetusta lo è molto meno, una 147 del valore di 2000€ pagherebbe come la Giulietta di potenza simile del valore di 25.000€ oltre molte centinaia di euro, sarà la fine commerciale di molte auto anzianotte ma in buone condizioni che saranno destinate a prematura rottamazione o, più probabilmente, ad essere esportate in qualche mercato dell'est Europa.
 
per curiosità dove avresti letto per conferma dopo ieri che c'è stato il consiglio dei ministri?

Praticamente è scritto dappertutto. e ho specificato che pare che abbiamo cambiato il limite (da 125 a 225kw). e comunuqe le chiacchiere stanno a zero il 25 sapremo tutto. se passa se non passa e tutti i dettagli ufficiali
 
Il testo è stato modificato in 225 kw quindi stai tranquillo...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 usando Tapatalk
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ecco cosa ho trovato oggi:fonte "Affaritalia.it"
SUPERBOLLO AUTO LUSSO, 10 EURO PER OGNI KW SOPRA 225 - Da quest'anno arriva la sovratassa per le auto di lusso: un'addizionale erariale da dieci euro per ogni chilowatt di potenza oltre i 225. Lo prevede il testo della manovra nella versione definitiva inviata al Quirinale. "A partire dal 2011 per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose e' dovuta un'addizionale erariale della tassa automobilistica, pari a dieci euro per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a 225 kw, da versare alle entrate dl lbilancio dello Stato".
 
Ecco cosa ho trovato oggi:fonte "Affaritalia.it"
SUPERBOLLO AUTO LUSSO, 10 EURO PER OGNI KW SOPRA 225 - Da quest'anno arriva la sovratassa per le auto di lusso: un'addizionale erariale da dieci euro per ogni chilowatt di potenza oltre i 225. Lo prevede il testo della manovra nella versione definitiva inviata al Quirinale. "A partire dal 2011 per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose e' dovuta un'addizionale erariale della tassa automobilistica, pari a dieci euro per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a 225 kw, da versare alle entrate dl lbilancio dello Stato".

Sembra proprio così, un aumento mica da ridere se si pensa che significano 10€ ogni 1,36 cavalli di potenza oltre i 306cv.
 
X