Supporto Motore Posteriore

DièM

Alfista principiante
17 Ottobre 2008
456
24
36
CA
Regione
Sardegna
Alfa
Stelvio
Motore
Q4 190cv
Buongiorno, chiedo info riguardo al supporto motore posteriore, quello a forma di "caramella".

Volevo chiedere in primo luogo se vi è un senso di montaggio, ho misurato i bracetti e uno misura 53mm e l'altro 55mm... È un "difetto" di fabbricazione (ricambio di concorrenza) oppure c'è un vero e proprio senso di montaggio?

Secondo luogo... Avete riempito gli spazi vuoti di gomma per irrigidirlo un po'? E nel caso con cosa?
Sembra un po' troppo morbidino...


Grazie
 
Il supporto è asimmetrico, quindi un lato più lungo e nell'originale la differenza e molto più evidente rispetto ai 2 mm. del tuo, addirittura arriva ad una differenza di 1 cm; ha un senso di montaggio che lo puoi vedere guardando i punti di attacco dei bulloni rispetto all'attacco del motore.
Il supporto non è molto rigido in quanto serve a smorsare le oscillazioni trasversali.
Se vuoi provare a riempire i vuoti puoi utilizzare la guarnizione in tubetto a pasta nera e lasciarla asciugare almeno un 48 ore.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il supporto è asimmetrico, quindi un lato più lungo e nell'originale la differenza e molto più evidente rispetto ai 2 mm. del tuo, addirittura arriva ad una differenza di 1 cm; ha un senso di montaggio che lo puoi vedere guardando i punti di attacco dei bulloni rispetto all'attacco del motore.
Il supporto non è molto rigido in quanto serve a smorsare le oscillazioni trasversali.
Se vuoi provare a riempire i vuoti puoi utilizzare la guarnizione in tubetto a pasta nera e lasciarla asciugare almeno un 48 ore.
Ma quindi il mio che ha solo 2mm potrebbe NON andare bene o crearmi qualche problema relativo all'asse volano-cambio, disassandomi poi l'albero?
 

Discussioni simili