Tagliando con 3 candelette spezzate e rimosse a spese mie

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,814
17,364
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Mah...si può provare a svitare le candelette a motore caldo anzichè freddo, lasciando lavorare un liquido sbloccante...In genere effettuare lo svitamento di qualsiasi componente scaldando, diminuisce moltissimo le possibilità di rotture. Se proprio voglio tentare a freddo, uso una coppia che superi di poco quella di montaggio e se non svita, significa che c'è un problema e che devo procedere come ho scritto più sopra.
Ed è proprio questa la procedura principe da Manuale

 
  • Like
Reactions: EDESMO

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,977
5,001
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Tu continua pure a supporre ed in un certo senso insultare che è molto costruttivo. Ma se una candeletta è grippata te ne accorgi solo al momento. Poi se hai la sfera di cristallo buon per te.

Lascia perdere sò fenomeni.... ;)
 
  • Haha
Reactions: Melo81

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,848
1
8,855
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Considerando come vanno le cose normalmente nelle officine potrebbe anche essere che considerando lo smontaggio delle candelette una cosa semplice, il meccanico l'abbia fatto fare dell'ultimo garzone che magari tanta dimestichezza non aveva. Anche perché dopo la rottura della prima, un meccanico degno di questo nome una qualche domanda se la fa.
Ricordiamoci sempre che l'auto ha a pochi chilometri e quindi faccio anche fatica a pensare che le candelette fossero incrostate a morte
 
  • Like
Reactions: EDESMO

Melo81

Alfista Megalomane
10 Maggio 2008
7,104
2,936
181
SICILIA
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
Twin Spark
Altre Auto
166 2.4 JTD
Tu continua pure a supporre ed in un certo senso insultare che è molto costruttivo. Ma se una candeletta è grippata te ne accorgi solo al momento. Poi se hai la sfera di cristallo buon per te.
Io non sto insultando nessuno, ma dovresti capire che chi nella smonta bulloni e dadi da una vita si accorge al volo se una vite si sta spezzando o si può svitare...😩
 

Melo81

Alfista Megalomane
10 Maggio 2008
7,104
2,936
181
SICILIA
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
Twin Spark
Altre Auto
166 2.4 JTD
....i veri fenomeni qua dentro...sono quelli che hanno la scritta di essere i massimi esperti di meccanica....da tastiera ovviamente...perché per tutte le baggianate che scrive non avrebbe nemmeno il tempo di svitare quelle candelette....🤣
 
  • Haha
Reactions: kormrider

EDESMO

Super Alfista
24 Febbraio 2016
815
557
149
rm
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.8TS
Il mio problema non è @M@urizio, ma mi ha fatto girare i cogli*ni dopo che mi ha dato del "cornuto e mazziato" a vanvera.
Comunque ribadisco che non ho fatto questo post perchè ho l'intenzione di fare causa al meccanico.
Per chi dice che "mi hanno addebitato solo 250€ in piu" chiedo, ma scusate, voi pagate 500 e rotti euro per il tagliando di una Giulietta 1.6?
Per il resto rimango della mia idea che di idiozie ne ho lette abbastanza.
Almeno chiamarmi dopo aver rotto la prima....invece mi chiama a giochi fatti dopo averne rotte tre....tanto il culo è il mio...ma secondo voi è tutto regolare.
Non sapete neanche riconoscere una incul*ta quando ce l'avete davanti e mi parlate di mondo reale.
io faccio da me, perchè chi fa da se fa per tre !!
in questo modo ho la certezza che "non mi fregano" di sicuro,
purtroppo capita anche a me di fare degli errori, ma posso prendermela solo con me stesso !!!

il prossimo tagliando fattelo sa solo e non avrai meccanico che ti piglia per il ciulo !!!


Considerando come vanno le cose normalmente nelle officine potrebbe anche essere che considerando lo smontaggio delle candelette una cosa semplice, il meccanico l'abbia fatto fare dell'ultimo garzone che magari tanta dimestichezza non aveva. Anche perché dopo la rottura della prima, un meccanico degno di questo nome una qualche domanda se la fa.
Ricordiamoci sempre che l'auto ha a pochi chilometri e quindi faccio anche fatica a pensare che le candelette fossero incrostate a morte

sai che anche io attribuirei a questa ipotesi una probabilità molto vicina al 100%
penso proprio che il tuo intuito sia azzeccato !!!
 

Matteo Ciardi

Alfista principiante
5 Maggio 2020
177
79
39
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.6JTDM
Qui hanno tutti ragione su cosa può essere successo e la verità valla a sapere almeno uno non metta una microtelecamera in macchina così per vedere cosa combinano questi mentecatti. Con sistemi complessi il rischio rottura è proporzionale al numero di pezzi che compongono il sistema, questo in generale. Aspettiamo le auto elettriche in quanto il motore elettrico si considera non avere componentistica se confrontato a quello termico. Le candelette non ci sono e non c'è il rischio di romperle per cause qui descritte hahaha.
 

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,373
1,583
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Qui hanno tutti ragione su cosa può essere successo e la verità valla a sapere almeno uno non metta una microtelecamera in macchina così per vedere cosa combinano questi mentecatti. Con sistemi complessi il rischio rottura è proporzionale al numero di pezzi che compongono il sistema, questo in generale. Aspettiamo le auto elettriche in quanto il motore elettrico si considera non avere componentistica se confrontato a quello termico. Le candelette non ci sono e non c'è il rischio di romperle per cause qui descritte hahaha.
Sai, la meccanica è meccanica. Se non si ha l'approccio giusto, qualche danno lo si fa di sicuro. E il valore del danno in genere è proporzionale alla complessità della macchina (non intesa necessariamente come automobile). Quindi, anche per fare un semplice cuscinetto su un motore elettrico sarà possibile, se non si lavora a regola d'arte, fare danni. Che sarebbe corretto non far pagare al cliente. Se io lascio la vettura in officina e mi spanano il tappo olio oppure il filtro è poi me lo conteggiano, m'inc...o mica poco. Perché se c'è uno che non ha colpe è proprio il cliente.
 
ADVERTISEMENT

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,977
5,001
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Se io lascio la vettura in officina e mi spanano il tappo olio oppure il filtro è poi me lo conteggiano, m'inc...o mica poco.

Credo che ragionando come stai ragionando tra poco prima di lasciare l'auto dal meccanico si dovrà firmare una "liberatoria" che solleva l'artigiano da danni non direttamente imputabili al suo operato. Un pò come nel settore sanitario o la dichiarazione inerenti la privacy.

Mi metto nei panni del meccanico... chi gli garantisce che il tuo tappo olio o il filtro non è stato stretto a morte dal precedente meccanico a cui hai affidato l'auto? E magari per risparmiare hai usato l'ammiocugino di turno? :cool:
 
  • Like
Reactions: Ro60

Matteo Ciardi

Alfista principiante
5 Maggio 2020
177
79
39
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.6JTDM
Credo che ragionando come stai ragionando tra poco prima di lasciare l'auto dal meccanico si dovrà firmare una "liberatoria" che solleva l'artigiano da danni non direttamente imputabili al suo operato. Un pò come nel settore sanitario o la dichiarazione inerenti la privacy.

Mi metto nei panni del meccanico... chi gli garantisce che il tuo tappo olio o il filtro non è stato stretto a morte dal precedente meccanico a cui hai affidato l'auto? E magari per risparmiare hai usato l'ammiocugino di turno? :cool:
Sante parole ed aggiungo che tra ammiocugino e alcuni meccanici anche di officine autorizzate non c'è una grossa differenza di competenze.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT